Mete turistiche e vacanze a Prato e in provincia di Prato
In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di Prato e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.
Vacanze a Prato informazioni su alloggi e vacanze a Prato.
Parrocchie a Prato indirizzi e mappe
Mercatini di natale a Prato date e indicazioni
Duomo di Prato immagini e descrizioni sui duomi
Castelli e Rocche di Prato mappe e foto
Riconoscimenti
- Prato città italiana d'arte e cultura
Mostre a Prato informazioni sulle mostre di oggi
Manifestazioni a Prato informazioni e indirizzi sulle manifestazioni
Spettacoli a Prato vedi i programmi sul calendario, le date
Mercatini d'antiquariato a Prato le date e gli indirizzi dove trovarli
Concerti a Prato le date e i programmi giornalieri
Sagre e feste paesane a Prato elenco e orari delle feste
Musei a Prato indirizzi dei musei presenti nella provincia di Prato
Mete turistiche locali:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Montagna:
Prato sorge ai piedi del Monte della Retaia, la cui altitudine è di 768 metri. La città sorge in una zona tutto sommato pianeggiante della Toscana settentrionale. - Teatri:
i due teatri principali della città sono quello della Fondazione Metastasio di Prato ed il Tratro Fabbricone. - Musei:
il Museo Civico di Prato ospita opere di importanti artisti tra cui Filippo e Filippino Lippi. Da ricordare anche il centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci ed il MUseo del Tessuto, fondamentale in una come Prato che fa del settore tessile un'eccellenza. - Chiese:
il Duomo di Santo Stefano è la principale opera di architettura religiosa in città. I suoi marmi bianche i verdi dominano letteralmente il capoluogo toscano. Degne di nota altre chiese quali quelle di Sant'Agostino e San Domenico, senza dimenticare il Monastero di San Vincenzo, antica istituzione pratese.
Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Itinerari: Prato
il primo itinerario che consigliamo è quello "Chiese e monumenti della città" che va dal Duomo a Sant'Agostino, dalla visita delle Mura sino a Palazzo Comunale. Incantevile l'itinerario "Ville del pratese" nel quale si possono ammirare Villa Pazzi, Villa del Barone e Villa Strozzi. Da untino giro "La zona di Montemurlo" ( Pieve di San Pietro a Figline, La Rocca e di Montemurlo e molto altro). - Monumenti:
ecco una breve rassegna delle bellezze pratesi. Palazzo Pretorio, cinquecentesco, è un capolavoro, così come il Palazzo Comunale, di stile neoclassico. Il Collegio Ciccognini, antico istituto scolastico, risalente al 600, fu istituito dai Gesuiti. Importante anche Palazzo degli Alberti. Notevole, in Piazza del Comune, centri della vita mondana di Prato, la Fontana del Bacchino, opera seicentesca di Ferdinando Tacca.
Vedi altre mete turistiche nei paesi confinanti con Prato
Agliana, Calenzano, Campi Bisenzio, Carmignano, Montemurlo, Quarrata, Vaiano
Condividi sui social!