Mete turistiche e vacanze a Villasor e in provincia di Cagliari
In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di Villasor e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.
Vacanze a Villasor informazioni su alloggi e vacanze a Villasor.
Attualmente non ci sono foto.
Vuoi essere il primo a caricare un immagine di Villasor?
Carica subito un immagine!
Parrocchie a Villasor indirizzi e mappe
Castelli e Rocche di Villasor mappe e foto
Mostre a Villasor informazioni sulle mostre di oggi
Manifestazioni a Villasor informazioni e indirizzi sulle manifestazioni
Spettacoli a Villasor vedi i programmi sul calendario, le date
Mercatini d'antiquariato a Villasor le date e gli indirizzi dove trovarli
Concerti a Villasor le date e i programmi giornalieri
Sagre e feste paesane a Villasor elenco e orari delle feste
Musei a Villasor indirizzi dei musei presenti nella provincia di Cagliari
Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Musei:
il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari conserva reperti che vanno dall'età nuragica a quella bizantina. Da visitare l'Orto Botanico di cagliari, un'oasi verde che custodisce tante specie vegetali bellissime. Importante anchela Collezione sarda "Luigi Piloni": si tratta di una vasta collezione di manufatti ed opere artigianali sarde. - Spiagge e mari:
Cagliari, nel Sud della Sardegna, si affaccia sul mar di Sardegna. Importante il porto commerciale cittadino, ma importanti anche le spiagge. la più famosa è quella del Poetto, sette chilometri di sabbia bianca e di acque trasparenti. La laguna di Santa Gilla, sempre a Cagliari, è famosa per la presenza dei fenicotteri: uno spettacolo da non perdere. - Monumenti:
ecco una rassegna delle bellezze che la storia ha lasciato in eredità ai cagliaritani. Suggestiva la necropoli punica di Tuvixeddu; maestoso il Castello di San Michele, duecentesco, usato successivamente come lazzaretto; magnifico, dal punto di vista architettonico, il Palazzo Reale, attuale sede della Provincia e della Prefettura. Da visitare il Bastione di Saint Remy, costruito nell'Ottocento per collegare le preesistenti mura cittadine.
Vedi altre mete turistiche nei paesi confinanti con Villasor
Decimomannu, Decimoputzu, Monastir, Nuraminis, San Sperate, Serramanna, Vallermosa, Villacidro
Condividi sui social!