Terracina (Latina) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Terracina
Il paese si affaccia sul rinomato Golfo di Gaeta. La storia di Terracina affonda le sue origini nell'antichità. GReci prima, romani poi: lo testimoniano i reperti archeologici e le costruzioni ancora visibile. Romani il tempio di Giove Anxur: rilale, precisamente, al I secolo a.C. Il Foro Emiliano, che sorge sulla via Appia, si sviluppa nella parte alta di terracina. Romanica, XI secolo, la Cattdrale di San cesario, in stile cosmantesco (dal nome dei Cosmanti, famiglia romani di autori di mosaici). Centro della vita sociale della città e la centrale Piazza Garibaldi. Terracina è una località marittima molto apprezzata. Ogni anno è meta di decine di migliaia di turisti.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Terracina
- Provincia: Latina (LT)
- Regione: Lazio
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 04019
- Codice Catastale: L120
- Codice ISTAT: 059032
- Prefisso Telefonico: 0773
- Sito del comune: http://www.comune.terracina.lt.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: terracinesi
- Santo del Paese: San Cesareo
- Festa Paesana: prima domenica di novembre
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 22 metri sul livello del mare
- Latitudine: 41,2873 gradi decimali
- Longitudine: 13,2226 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Terracina
Fondi, Monte San Biagio, Sonnino, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo
Condividi sui social!