Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE

Siracusa (Siracusa) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi

Il territorio, la storia di Siracusa

il clima della città è mediterrane, ma più umido rispetto al quello delle altre città della Sicilia. Il clima che si gode a Siracusa è mite d'inverso, rarissime le precipitazioni, e caldo d'estate. Costante, come detto sopra, l'umidità. Siracusa nasce come polis greca, grande potenza navale, capace di opporsi prima ai cartaginesi e poi ai romani. Il Castello Eurialo è l'unica costruzione greca, tutt'oggi intatta, cher non sia mai stata espugnata. Nel II secolo a.C arrivarono i romani che la conquistarono. A Siracusa venne fondata la prima comunità cristiana di tutto l'occidente. Nel Vi secolo d.C. Belisario, generale bizantino, conquistò la cittànel IX secolo anche Siracusa, come tutte le altre città sicule, subì la dominazione degli Arabi, popolo di grandi navigatori. La città ebbe un perido di splendore durante la dominazione normanna, che seguì a quella araba. Il re normanno per eccellenza è Federico II. Durante l'800 Siracusa entrò nell'orbita borbonica, fino all'Unità d'Italia. Arte e cultura a Siracusa: l'ara di Ierone è una altare votivo di età greca ben conservato e visitabile. Si tratta di uno degli altari sacrificali più grandi del mondo. tra le architetture religiose citiamo il Duomo di Santa Maria. Costruita nel V secolo, con colonne doriche, è la prima chiesa cristiana occidentale. La costruzione fu ampliata e alzata in età normanna. Danneggiata nel terremoto nel 1693 fu ricostruita in stile baroccheggiante. Molto bella anche la chiesa di Santa Lucia alla Badia. Famosa la Fonte Aretusa, mitica fonte d'acqua, nella quale oggi vengono fatte crescere piante di papiro. Altra particolarità di Siracusa è la presenza di questa pianta, appunto il papiro, che nell'antichità veniva usata come materiale scrittorio.

Dettagli Amministrativi:

  • Nome Completo: Siracusa
  • Provincia: Siracusa (SR)
  • Regione: Sicilia
  • C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 96100
  • Codice Catastale: I754
  • Codice ISTAT: 089017
  • Prefisso Telefonico: 0931
  • Sito del comune: http://www.comune.siracusa.it/

Curiosità:

  • Nome degli Abitanti: siracusani
  • Santo del Paese: Santa Lucia
  • Festa Paesana: 13 dicembre

Dati Geografici:

  • Altitudine Municipio: 17 metri sul livello del mare
  • Latitudine: 37,0862 gradi decimali
  • Longitudine: 15,2738 gradi decimali

Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Siracusa
Avola, Canicattini Bagni, Floridia, Noto, Palazzolo Acreide, Priolo Gargallo, Solarino

Condividi sui social!

To Top