Sefro (Macerata) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Sefro
Sefro è un comune di circa 500 abitanti in provincia di Macerata, regione Marche. Si tratta di un piccolissimo comune che si inserisce in un contesto collinare circondato da ogni lato da vette appenniniche.
Sefro è formato dal quartiere eponimo e da due frazioni: Sorti e Agolla. Interessante la Valle Scurosa: ricca dal punto di vista faunistico e della flora, è meta di gite ed escursioni nel corso di tutto l\'anno. Da visitare anche la chiesa di Santa Maria Assunta.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Sefro
- Provincia: Macerata (MC)
- Regione: Marche
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 62025
- Codice Catastale: I569
- Codice ISTAT: 043050
- Prefisso Telefonico: 0737
- Sito del comune: http://www.sefro.sinp.net/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: sefrani
- Santo del Paese: Maria SS. Assunta
- Festa Paesana: 15 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 497 metri sul livello del mare
- Latitudine: 43,1475 gradi decimali
- Longitudine: 12,9494 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Sefro
Camerino, Fiuminata, Pioraco, Serravalle di Chienti
Condividi sui social!