Mete turistiche e vacanze a San Dorligo della Valle e in provincia di Trieste
In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di San Dorligo della Valle e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.
Vacanze a San Dorligo della Valle informazioni su alloggi e vacanze a San Dorligo della Valle.
Attualmente non ci sono foto.
Vuoi essere il primo a caricare un immagine di San Dorligo della Valle?
Carica subito un immagine!
Parrocchie a San Dorligo della Valle indirizzi e mappe
Riconoscimenti
- San Dorligo della Valle, riconosciuto come città dell'olio
Mostre a San Dorligo della Valle informazioni sulle mostre di oggi
Manifestazioni a San Dorligo della Valle informazioni e indirizzi sulle manifestazioni
Spettacoli a San Dorligo della Valle vedi i programmi sul calendario, le date
Mercatini d'antiquariato a San Dorligo della Valle le date e gli indirizzi dove trovarli
Concerti a San Dorligo della Valle le date e i programmi giornalieri
Sagre e feste paesane a San Dorligo della Valle elenco e orari delle feste
Musei a San Dorligo della Valle indirizzi dei musei presenti nella provincia di Trieste
Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Chiese:
l'edifico principale della città giuliana è la cattedrale di San Giusto, risalente agli inizi del Trecento. Si tratta di un capolavoro dell'architettura romanica. Importante anche la chiesa di San Nicolò dei Greci. Da visitare il Tempio Serbo-ortodosso della Santissima Trinità e di San Spiridione, ottocentesca. Presente in città anche una Sinagoga, tra le più grandi e frequentate d'Europa. - Musei:
Trieste è una città culturalmete tra le più internazionali d'Europa. Da sempre polo di cultura, a Trieste hanno risieduto e soggiornato grandi come Italo Svevo (triestino di nascita), James Joyce, Erza Pound. Numerosi i musei della città: per primi i Museo Civici di Trieste (Museo di Guerra, Museo Teatrale); importante il Museo Revoltella- Galleria d'Arte Moderna, che ospita opere sette-otto e novecentesche. Da visitare il Museo del Castello e l'Armeria, nel Castello di San Giusto. Da ultimo il Museo Joyce Museum e il Museo sveviano, dedicati ai due grandi scrittori novecenteschi. - Spiagge e mari:
La città di Trieste si affaccia sull'omonimo Golfo del mare Adriatico; nel periodo estivo l sue spiagge si riempiono di turisti. Non è meno bella la sua provincia, le cui località balneari sono molto frequentate: Grignano, Muggia, Duino.
Condividi sui social!