Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE

Prodotti tipici locali a San Clemente e in provincia di Rimini

Prodotti tipici locali a San Clemente: vini, insaccati, dolci, olii, prelibatezze di ogni genere. Questo è ciò troverai in queste pagine. Ogni zona d'Italia, persino ogni comune, ha i suoi prodotti tipici, le sue specialità, le sue ricette segrete, note solo a pochi del paese. Primi, secondi di carne e pesce, vini, bianchi, rossi, rosati, birre tipiche, dolci, grappe e distillati. Scopri le prelibatezze dei comuni italiani e poi parti per il tuo tour gastronomico!


Prodotti tipici locali in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)

  • Salumi e Carni
     Il Castrato di romagna è uno dei principali prodotti di carne suina di tutta la provincia riminese. Sono carni derivate dal maschio ovino castrato. E' una carne molto tenera e presenta un odore leggermente acre. Il muscolo è caratterizzato da un acceso colore rosso porpora, mentre il tessuto adiposo è bianchissimo.

  • Vini
     Con la denominazione Colli di Rimini Doc vengono classificati tutti quei prodotti vinicoli provenienti dalla provincia riminese. Sono vini classificati come Bianco, un paglierino intenso dal profumo delicato e dal gusto asciutto; Biancame, un paglierino con riflessi verdognoli, profumo con note floreali e un sapore equilibrato; Cabernet Sauvignon, dal rosso rubino carico, ha un odore gradevolmente erbaceo e un sapore asciutto.

  • Prodotti Tipici Emiliani
     L'Emilia Romagna è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia Nord-Orientale.

    L'Emilia Romagna è soprannominata con il nome "food valley", grazie alle tantissime varianti di prodotto tipici, terra di prodotti enogastronomici.

    La pasta, viene nominata con l'appellativo: Mnestra ovvero minestra; qualsiasi tipo di pasta sia a brodo sia asciutta. Famosi in tutta Italia i Cappelletti, gli gnocchi, i passatelli in brodo, tagliatelle.

    Molto famoso lo gnocco fritto, famoso in tutta Italia, e prodotto in gran parte nella provincia di Parma, Modena, Reggio Emilia e Bologna; riconosciuto, nei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.

    La regione, è molto famosa anche per i salumi e il formaggio; famoso in tutto il mondo il prosciutto di Parma, il prosciutto di Modena Dop, Culatello di Zibitello Dop e la Mortadella di Bologna IGP, buoni anche il cotechino e lo zampone di Modena IGP.

    Interessante, e a livello mondiale, il Parmigiano Reggiano, e il grana Padano.


Prodotti tipici locali nei paesi confinanti con San Clemente
Coriano, Gemmano, Misano Adriatico, Monte Colombo, Montefiore Conca, Morciano di Romagna, San Giovanni in Marignano

Condividi sui social!

To Top