Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE

Rufina (Firenze) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi

Il territorio, la storia di Rufina

Rufina è, giustappunto, una qualità di rosso Chianti. Facile intuire che l'attività economica più florida della zona sia proprio quella legata alla produzione di vino. La chiesa di Santo Stefano a Castiglioni è la più importante di Rufina:al suo interno si trova una tavola la cui stesura risale al XIV secolo.

Dettagli Amministrativi:

Curiosità:

  • Nome degli Abitanti: rufinesi
  • Santo del Paese: San Martino
  • Festa Paesana: 11 novembre

Dati Geografici:

  • Altitudine Municipio: 115 metri sul livello del mare
  • Latitudine: 43,8252 gradi decimali
  • Longitudine: 11,486 gradi decimali

Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Rufina
Dicomano, Londa, Montemignaio, Pelago, Pontassieve, Pratovecchio

Condividi sui social!

To Top