Mete turistiche e vacanze a Rocca di Mezzo e in provincia di L'Aquila
In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di Rocca di Mezzo e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.
Vacanze a Rocca di Mezzo informazioni su alloggi e vacanze a Rocca di Mezzo.
Attualmente non ci sono foto.
Vuoi essere il primo a caricare un immagine di Rocca di Mezzo?
Carica subito un immagine!
Parrocchie a Rocca di Mezzo indirizzi e mappe
Castelli e Rocche di Rocca di Mezzo mappe e foto
Mostre a Rocca di Mezzo informazioni sulle mostre di oggi
Manifestazioni a Rocca di Mezzo informazioni e indirizzi sulle manifestazioni
Spettacoli a Rocca di Mezzo vedi i programmi sul calendario, le date
Mercatini d'antiquariato a Rocca di Mezzo le date e gli indirizzi dove trovarli
Concerti a Rocca di Mezzo le date e i programmi giornalieri
Sagre e feste paesane a Rocca di Mezzo elenco e orari delle feste
Musei a Rocca di Mezzo indirizzi dei musei presenti nella provincia di L'Aquila
Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Chiese:
da vedere la Cattedrale di San Massimo, imponente costruzione duecentesca di stile romanico danneggiata da un terremoto nel 1703. In seguito fu ricostruita la facciata in stile Neoclassico. FU danneggiata in modo grave anche dal terremoto del 2009: il danno più rilevante fu il crollo del transetto. Bellissima la quattrocentesca basilica di San Bernardino,opera di Cola dell'Amatrice. LA chiesa di Santa Maria del Suffragio, piccolo capolavoro del Barocco, fu pressochè distrutta dal sisma del 2009; importanta la basilica di Santa Maria di Collemaggio, romanica con aggiunte barocche. - Musei:
da visitare il Museo Civico Archeologico che h asede nel bellissimo Palazzo Carli Benedetti, rinascimentale. Il Museo Nazionale d'Abruzzo si trova nel Forte Spagnolo, imponente costruzione cinquecentesca. - Montagne:
la città si trova ai piedi del Gran Sasso ed è compresa, per l'appunto, nel Parco Nazionale del Gran Sasso. - Monumenti:
da visitare il Palazzo dell'Esposizione, detto Emiciclo, eretto nell'Ottocento ed attuale sede del consiglio regionale d'Abruzzo. Importante e molto bella nella su particolarità la Fontana delle 99 cannelle, costruita nel '200 e poi ampliata nel corso della storia. Importante la Piazza del Duomo che ospita la cattedrale ed è sede secolare del mercato cittadino. Il Forte spagnolo, costruito dagli spagnoli dopo la sottomissione della città, è un imponente castello, cinquecentesco. - Itinerari:
cittadini studiati dalle guide per ammirare in modo completo e piacevole tutte le bellezze della città, dalla basilica di Collemaggiore sino alla Piazza del Duomo passando per il forte spagnolo. - Parchi
se si è in zona non si può non effettuare un'uscita nel Parco Nazionale del Gran Sasso, una delle maggiori miniere naturalistiche dell'intero paese.
Vedi altre mete turistiche nei paesi confinanti con Rocca di Mezzo
Celano, Fagnano Alto, Fontecchio, Lucoli, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Ocre, Ovindoli, Rocca di Cambio, San Demetrio nè Vestini, Sant'Eusanio Forconese, Secinaro, Tione degli Abruzzi, Villa Sant'Angelo
Condividi sui social!