Redavalle (Pavia) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Redavalle
Redavalle è un comune di 1100 abitanti circa in provincia di Pavia, Lombardia. Redavalle appartiene all\'Oltepò Pavese, alle pendici di una zona collinare. Sorta sulle rovine di un altro centro di origine romana, San Martino in Strada; questo passa sotto il dominio pavese nel XII secolo, ma venne quasi raso al cuolo durante la guerra contro il Barbarossa. Non se ne riebbe più e al suo posto fiorì la vicina Ridavalle che finì con l\'inglobarla. Oggi Redavalle è un centro importante e molto produttivo dell\'Oltrepò.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Redavalle
- Provincia: Pavia (PV)
- Regione: Lombardia
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 27050
- Codice Catastale: H216
- Codice ISTAT: 018120
- Prefisso Telefonico: 0385
- Sito del comune: http://www.comune.redavalle.pv.it
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: redavallesi
- Santo del Paese: San Rocco
- Festa Paesana: 16 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 85 metri sul livello del mare
- Latitudine: 45,0389 gradi decimali
- Longitudine: 9,2033 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Redavalle
Barbianello, Broni, Pietra dè Giorgi, Santa Giuletta
Condividi sui social!