Peveragno (Cuneo) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Peveragno
Peveragno, la cui storia è stata legata al casato Savoia, fino all'Unità d'Italia, sorge in una zona collinare a dodici chilometri dal capoluogo. In una frazione del paese, Madonna dei Boschi, ha sede il Centro Congressi comunale, istituto del centro di Magnetismo delle rocce. Si tratta di un centro studi universitario che si occupa dei vari ambiti della geologia.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Peveragno
- Provincia: Cuneo (CN)
- Regione: Piemonte
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 12016
- Codice Catastale: G526
- Codice ISTAT: 004163
- Prefisso Telefonico: 0171
- Sito del comune: http://www.comune.peveragno.cn.it
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: peveragnesi
- Santo del Paese: Santo Nome di Maria
- Festa Paesana: 12 settembre
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 570 metri sul livello del mare
- Latitudine: 44,3325 gradi decimali
- Longitudine: 7,6209 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Peveragno
Beinette, Boves, Chiusa di Pesio, Cuneo, Limone Piemonte
Condividi sui social!