Per acquistare il Coprivolante Universale in 3 Misure

Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE

Palma di Montechiaro (Agrigento) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi

Il territorio, la storia di Palma di Montechiaro

Palma di Montechiaro è un comune di 25mila abitanti in provincia di Agrigento, regione Sicilia. Si tratta di Donnafugata, la località resa celebre da Giuseppe Tomasi di Lampedusa de \"Il Gattopardo\", celeberrimo romanzo uscito nel 1958. Antico insediamenro rodo-cretese, si sviluppò in epoca romana. L\'attuale Palma fu fondata nel Seicento da Carlo Caro Tomasi, ed a questa famiglia fu sempre legata di origine ragusana. Palma di Montechiaro è oggi un importante polo agricolo; forti le potenzialità turistiche ancora poco sfruttate la in via di sviluppo.

Dettagli Amministrativi:

Curiosità:

  • Nome degli Abitanti: palmesi
  • Santo del Paese: Madonna del Rosario
  • Festa Paesana: 8 settembre

Dati Geografici:

  • Altitudine Municipio: 155 metri sul livello del mare
  • Latitudine: 37,1937 gradi decimali
  • Longitudine: 13,7658 gradi decimali

Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Palma di Montechiaro
Agrigento, Camastra, Licata, Naro

Condividi sui social!

To Top