Duomo a Nicotera e in provincia di Vibo Valentia
Descrizioni con indirizzi, orari e molto altro con tanto di foto del duomo di Nicotera.
Duomo di Nicotera
Questo duomo venne fondato dal Normanni, sulle antiche diocesi di Vibona e Taureana e qui viene esplicato il rito romano cattolico. Presenta una sola navata con tribuna e presbiterio riccamente addobbato da dipinti e crocefissi. Nel corso dei secoli venne più volte saccheggiata e danneggiata da terremoti per essere poi ristrutturata da insigni architetti. Una chiesa composta da tribuna e presbiterio, quindi solo una navata, al suo interno il Crocifisso ligneo a tutto tondo, scolpito nel 1590 su incarico del vescovo, da Angelo Laudano di Napoli.Il 20 Giugno del 1638 Nicotera subì l’incursione dei Turchi che entrati in Chiesa per saccheggiare, esplosero contro il Crocifisso sette colpi di moschetto, oggi ancora visibili, rubarono tutti gli oggetti sacri e bruciarono gli archivi. La Cattedrale fu restaurata da Monsignor Mansi che fece costruire l’altare del Santissimo e ampliò la chiesa con l’aggiunta di altre due navate. |
Vedi mete turistiche nei paesi confinanti con Nicotera
Candidoni, Joppolo, Limbadi, Rosarno, Spilinga
Condividi sui social!