Montorio al Vomano (Teramo) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Montorio al Vomano
Montorio al Vomano Il territorio comunale rientra nella comunità montana del Gran Sasso. Municipio di fondazione romana, Montorio passò agli angioini nel XII secolo per finire nelle mani della famiglia Camponeschi, di origine aquilana, nel XV secolo. La storia di Montorio non si assesta ancora; passerà ai Carafa per via matrimoniale e, infine, ai Crescenzi dal 1597 al 1761. Il territorio comunale è bagnato dal fiume Vomano, che gli dà anche il nome. La prima voce dell\'economia locale è il commercio, unitamente alla produzione artigianale. Presente in paese anche qualche piccola impresa del settore calzaturiero e delle costruzioni.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Montorio al Vomano
- Provincia: Teramo (TE)
- Regione: Abruzzo
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 64046
- Codice Catastale: F690
- Codice ISTAT: 067028
- Prefisso Telefonico: 0861
- Sito del comune: http://www.comune.montorio.te.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: montoriesi
- Santo del Paese: San Rocco
- Festa Paesana: 16 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 263 metri sul livello del mare
- Latitudine: 42,5841 gradi decimali
- Longitudine: 13,6392 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Montorio al Vomano
Basciano, Cortino, Teramo, Crognaleto, Fano Adriano, Tossicia, Colledara
Condividi sui social!