Monte Giberto (Fermo) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Monte Giberto
Monte Giberto è un piccolo comune di 900 abitanti, circa, in provincia di Fermo, regione Marche. Il territorio comunale è attraversato dal fiume Ete Vivo. Il paese si trova proprio nel cuore della piccola provincia marchigiana; centro tranquillo e ordinato, a Monte Giberto si può ammirare il Palazzo Comunale e la chiesa di San Nicolò. Interessante santuario della Madonna delle Grazie, eretto nella seconda metà del Settecento.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Monte Giberto
- Provincia: Fermo (FM)
- Regione: Marche
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 63020
- Codice Catastale: F517
- Codice ISTAT: 044039
- Prefisso Telefonico: 0734
- Sito del comune: http://www.comune.montegiberto.fm.it
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: montegibertesi
- Santo del Paese: San Nicolò
- Festa Paesana: 6 dicembre
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 322 metri sul livello del mare
- Latitudine: 43,0922 gradi decimali
- Longitudine: 13,6316 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Monte Giberto
Grottazzolina, Monte Vidon Combatte, Montottone, Petritoli, Ponzano di Fermo
Condividi sui social!