Mete turistiche e vacanze a Jesi e in provincia di Ancona
In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di Jesi e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.
Vacanze a Jesi informazioni su alloggi e vacanze a Jesi.
Parrocchie a Jesi indirizzi e mappe
Duomo di Jesi immagini e descrizioni sui duomi
Riconoscimenti
- Jesi, una storia enologica e gastronomica da raccontare. Associato come Città del Vino.
- Jesi, riconosciuto come città dell'olio
- Jesi, L'Associazione Città del Bio e cultura del territorio promuove l'agricoltura biologica nel rispetto della qualità con sistema di controllo e certificazione.
Mostre a Jesi informazioni sulle mostre di oggi
Manifestazioni a Jesi informazioni e indirizzi sulle manifestazioni
Spettacoli a Jesi vedi i programmi sul calendario, le date
Mercatini d'antiquariato a Jesi le date e gli indirizzi dove trovarli
Concerti a Jesi le date e i programmi giornalieri
Sagre e feste paesane a Jesi elenco e orari delle feste
Musei a Jesi indirizzi dei musei presenti nella provincia di Ancona
Mete turistiche locali:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Meta turistica:
Jesi è una cittadina di 40mila abitanti in provincia di Ancina, nelle Marche. Si tratta di un centro economico e turistico di una certa rilevanza. Molte i luoghi di visitare in città: se si parte dalle chiese, vale la pena entrare nel Duomo, dedicato a San Settimio, costruito nel medioevo, ma ripristinato nel corso del Settecento. Degni di nota anche la chiesa di San Marco, il convento di San Floriano e la chiesa di San Giovanni Battista. Il teatro principale di Jesi è il teatro Pergolesi, eretto alla fone del Settecento. La città di Jesi sorge in una zona delle Marche pressochè pianeggiante; dista non molti chilometri dalla costa adriatica. Una visita in città non può non prevedere un giro attorno alle Mura cittadine, una visita a Palazzo della Signoria e a Palazzo Balleani. Per i bikers consigliamo l'itinerario Jesi in Mountain Bike lungo le piste sparse nel territorio. ALtro itinerario consiste nel tuot Lesi-Osimo- Castelfidardo, tre dei centri più caratteristici delle marche. - duomo di jesi
Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Chiese:
l'edificio di culto più importante di Ancona è il Duomo di San Ciriaco, in stile romanico, che domina la città dalla vetta del colle. Altre chiese di Ancona sono quella di Santa Maria delle Piazza, quella di San Francesco delle Scale, che custodisce al suo interno importanti affeschi di Lorenzo Lotto, la chiesa di Santa Maria di Porto Novo. - Musei:
la Pinacoteca Civica "Francesco Podesti" ospita opere importanti del crivelli, di Tiziano e Sebastano del Piombo e di Lorenzo Lotto. Il Museo Tattile Omero è una particolare collezione copie di statue in gesso che il visitatore può toccare. Da visitare anche il Museo Archeologico delle Marche. Il Museo della città di Ancona si distingue per le vedute della città realizzate da Luigi Vanvitelli. - Spiagge e Mare:
a picco sul mare, questa è la posizione geografica di Ancona. Dal promontorio del Conero domina il mare Adriatico. Ancona è dotata di un importante porto turistico e commerciale. Il Golfo di Ancona è molto bello, turisticamente molto affascinante, così come lo sono alcune località della provincia quali Falconara Marittima.
Vedi altre mete turistiche nei paesi confinanti con Jesi
Agugliano, Camerata Picena, Castelbellino, Chiaravalle, Cingoli, Filottrano, Maiolati Spontini, Monsano, Monte Roberto, Monte San Vito, Polverigi, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Staffolo
Condividi sui social!