Spumanti - Vini Puglia
Sono vini bianchi fermi ottenuti da uve di Pinot nero, Meunier e Chardonnay. In bottiglia si aggiungono lieviti e zuccheri. Particolari sostanze organiche trasformano lo zucchero in alcol e producono anidride carbonica. L'alcol che si forma così va ad arricchire quello già naturalmente presente nel vino.
Nome dei vini, colore, gradazioni, abbinamenti
Spumanti (Puglia)
Gravina spumante secco amabile
Gradazione: 11°
Colore: paglierino al verde chiaro
Abbinamenti: aperitivo tutto pasto
Lizzano bianco rosato spumante
Gradazione: 11.5°
Colore: paglierino scarico
Abbinamenti: aperitivo tutto pasto
Locorotondo spumante
Gradazione: 11,5°
Colore: verdolino o paglierino chiaro
Abbinamenti: aperitivo tutto pasto
Oltrepo' pavese moscato spumante
Gradazione: 10°
Colore: paglierino con riflessi dorati
Abbinamenti: dessert e fuori pasto
Salice Salentino rosato spumante
Gradazione: 11,5°
Colore: giallo paglierino tenue
Abbinamenti: pesce crostacei, carni, soppressata, capicollo, formaggio fresco, zuppa di pesce
San severo bianco spumante
Gradazione: 11,5°
Colore: bianco paglierino
Abbinamenti: vino da tutto pasto
Condividi sui social!