Bianchi - Vini Puglia
Sono vini dall'inconsapevole delicatezza e gusto ottenuti con un’attenta selezione dei vitigni dove state introdotte qualità ben adattate all’aspro territorio, pietroso e talvolta arido della regione. Tra questi vini bianchi spicca il Locorotondo, di gusto leggero e di gradazione alcolica contenuta.
Nome dei vini, colore, gradazioni, abbinamenti
Bianchi (Puglia)
Castel del Monte bianco da pinot nero
Gradazione: 11°
Colore: paglierino piu' o meno intenso
Abbinamenti: minestre asciutte, pesce e carni con salse bianche
Castel del monte bianco frizzante
Gradazione: 10,5°
Colore: paglierino piu' o meno intenso
Abbinamenti: antipasti leggeri, piatti di pesce, corstacei e frutti di mare
Castel del Monte Bombino bianco frizzante
Gradazione: 10.5°
Colore: paglierino piu' o meno intenso
Abbinamenti: aperitivo tutto pasto
Castel del Monte Chardonnay frizzante
Gradazione: 10,5°
Colore: paglierino piu' o meno intenso
Abbinamenti: antipasti di pesce, minestre vellutate, piatti di pesce
Castel del Monte pinot bianco
Gradazione: 10,5°
Colore: paglierino piu' o meno intenso
Abbinamenti: antipasti magri, minestre in brodo, formaggi molli, pesce
Castel del Monte Sauvignon frizzante
Gradazione: 10,5°
Colore: paglierino piu' o meno intenso
Abbinamenti: pesce al cartoccio, piatti a base di verdure.
Galatina bianco frizzante
Gradazione: 11°
Colore: giallo paglierino tenue con riflessi verdolini
Abbinamenti: aperitivo e pesce
Galatina chardonnay
Gradazione: 11°
Colore: giallo paglierino
Abbinamenti: pesce e tutto pasto
Gioia del colle bianco
Gradazione: 10,5°
Colore: bianco al paglierino
Abbinamenti: da tutto pasto, frutti di mare, zuppa di pesce, minestre in brodo
Gravina bianco
Gradazione: 11°
Colore: paglierino al verde chiaro
Abbinamenti: antipasti alla marinara, piatti di pesce arrostiti e salsati
Leverano bianco
Gradazione: 10,5°
Colore: paglierino piu' o meno carico
Abbinamenti: minestre vellutate, piatti di uova e verdure, preparazioni a base di pesce
Leverano bianco passito dolce
Gradazione: 12 + 3°
Colore: gradevole leggermente vinoso delicato
Abbinamenti: dessert
Leverano bianco vendemmia tardiva
Gradazione: 12 + 3°
Colore: paglierino piu' o meno carico
Abbinamenti: dessert
Leverano malvasia bianca
Gradazione: 10.5°
Colore: paglierino piu' o meno carico
Abbinamenti: pesce tutto pasto
Lizzano bianco
Gradazione: 10,5°
Colore: paglierino scarico
Abbinamenti: vino da tutto pasto, formaggi teneri
Lizzano bianco frizzante
Gradazione: 10.5°
Colore: paglierino scarico
Abbinamenti: tutto pasto
Locorotondo
Gradazione: 11,5°
Colore: verdolino o paglierino chiaro
Abbinamenti: antipasti leggeri, preparazioni a base di pesce arrostiti e salsati, pesce alla griglia
Martina Franca
Gradazione: 11°
Colore: paglierino chiaro o verdolino
Abbinamenti: vino da tutto pasto. Antipasti leggeri, preparizioni di pesce, specie crostacei e molluschi. È anche vino da aperitivo
Moscato di trani dolce naturale
Gradazione: 12,5°
Colore: giallo dorato
Abbinamenti: vino da dessert, particolarmente indicato con la pasticceria secca e di pasta di mandorle e con i dolci regionali.
Moscato di trani liquoroso
Gradazione: 16°
Colore: giallo dorato
Abbinamenti: vino da degustazione o da dessert, pasticceria secca
Ostuni bianco
Gradazione: 11°
Colore: bianco paglierino
Abbinamenti: vino da tutto pasto, antipasti, piatti di pesce e di uova, formaggi giovani e teneri
Salice Salentino bianco
Gradazione: 11°
Colore: giallo paglierino tenue anche con riflessi verdolini
Abbinamenti: vino da tutto pasto, antipasti leggeri, primi piatti delicati
Salice Salentino pinot bianco
Gradazione: °
Colore: giallo paglierino tenue
Abbinamenti: antipasti in genere, piatti di pesce, pesce crostacei
San Severo bianco
Gradazione: 11°
Colore: bianco paglierino
Abbinamenti: pesce, sia arrostito sia salsato, uova e verdure, formaggi teneri
Squinzano rosato
Gradazione: 12.5°
Colore: dal rubino chiaro al cerasuolo tenue
Abbinamenti: tutto pasto
Condividi sui social!