Rossi - Vini Calabria
Sono vini dal colore rosso rubino intenso e tendente al violaceo con il trascorrere del tempo; all'olfatto sono forti e persistenti, gradevoli e con note fruttate, in bocca sono sapidi, caldi e corposi. Prima di servirli in ampi calici, è consigliabile lasciarlo decantare per qualche minuto in appositi recipienti, onde consentirgli l'ossigenazione ideale.
Nome dei vini, colore, gradazioni, abbinamenti
Rossi (Calabria)
Bivongi novello
Gradazione: 11.5°
Colore: rubino intenso al granato con l'invecchiamento
Abbinamenti: trippa alla napoletana, minestre regionali, formaggi semiduri
Bivongi rosso
Gradazione: 11.5°
Colore: rubino intenso al granato
Abbinamenti: trippa alla napoletana, minestre regionali, formaggi semiduri
Bivongi rosso riserva
Gradazione: 11.5°
Colore: rubino intenso al granato con l'invecchiamento
Abbinamenti: trippa alla napoletana, minestre regionali, formaggi semiduri
Ciro' rosso
Gradazione: 12.5°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: arrosti di carni bianche e rosse, piatti regionali di carni in umido, cacciagione, formaggi stagionati piccanti
Ciro' rosso classico superiore
Gradazione: 13.5°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: arrosti, capretto farcito, formaggi semiduri
Ciro' rosso superiore riserva
Gradazione: 13.5°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: arrosti, capretto farcito, formaggi semiduri
Donnici rosso
Gradazione: 12°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: salumi cotti, carni rosse, cacciagione, selvaggina, formaggi piccanti stagionati
Donnici rosso novello
Gradazione: 12°
Colore: rubino scarico
Abbinamenti: arrosti, minestre asciutte
Donnici rosso riserva
Gradazione: 12°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: secondi di carne, arrosti, formaggi duri
Lamezia rosso
Gradazione: 12°
Colore: cerasuolo più o meno carico al rubino con l'invecchiamento
Abbinamenti: salumi, piatti regionali saporiti a base di carni e formaggi, pasta e fave, linguine al pomodoro, formaggi semiduri
Lamezia rosso novello
Gradazione: 12°
Colore: cerasuolo più o meno carico
Abbinamenti: pasta e fave, linguine al pomodoro, formaggi semiduri
Lamezia rosso riserva
Gradazione: 12°
Colore: cerasuolo più o meno carico al rubino con l'invecchiamento
Abbinamenti: pasta e fave, linguine al pomodoro, formaggi semiduri
Melissa rosso
Gradazione: 12.5°
Colore: rubino scarico
Abbinamenti: vino da tutto pasto, piatti a base di funghi, formaggi, capretto alla brace, trippa con patate, lasagne, formaggi duri
Melissa rosso superiore
Gradazione: 12,5°
Colore: rubino scarico
Abbinamenti: capretto alla brace, trippa con patate, lasagne, formaggi duri
Pollino rosso
Gradazione: 12°
Colore: rubino scarico
Abbinamenti: carni bianche e rosse, piatti a base di funghi, formaggi, capretto arrosto, maccheroni al pollino, formaggi duri
Pollino rosso superiore
Gradazione: 12.5°
Colore: rubino scarico
Abbinamenti: capretto arrosto, maccheroni al pollino, formaggi duri
San vito di luzzi
Gradazione: 10.5°
Colore: rubino più o meno carico
Abbinamenti: salumi, minestre in brodo e asciutte, carni bianche, formaggi molli e semiduri
Sant'anna di isola capo rizzuto
Gradazione: 12°
Colore: rosso, rosato piu' o meno chiaro
Abbinamenti: vino da tutto pasto, carni bianche e rosse, formaggi stagionati e piccanti
Savuto rosso
Gradazione: 12°
Colore: rubino più o meno carico
Abbinamenti: vino da tutto pasto, con adeguato invecchiamento, è grande vino da carni rosse, cacciagione e selvaggina, formaggi stagionati.
Savuto rosso superiore
Gradazione: 12,5°
Colore: rubino più o meno carico
Abbinamenti: capretto farcito - formaggi duri
Scavigna rosso
Gradazione: 11.5°
Colore: rubino più o meno carico
Abbinamenti: antipasti, minestre, secondi di carne, formaggi semiduri
Verbicaro rosso
Gradazione: 12°
Colore: rubino più o meno carico
Abbinamenti: maccheroni al verbicaro, capretto arrosto e alla brace, formaggi duri
Verbicaro rosso riserva
Gradazione: 12.5°
Colore: rubino più o meno carico
Abbinamenti: maccheroni al verbicaro, capretto arrosto e alla brace, formaggi duri
Condividi sui social!