Rosati - Vini Calabria
Vengono prodotti nei vitigni di Ciro', Melissa, Marina, Crucoli, ha caratteristiche accennate in relazione e si presta molto bene a differenti abbinamenti culinari, sebbene il suo essere un vino morbido sia particolarmente esaltato dai seguenti abbinamenti: morseddu, capocollo, soppressata.
Nome dei vini, colore, gradazioni, abbinamenti
Rosati (Calabria)
Ciro' rosato
Gradazione: 12,5°
Colore: rosa cerasuolo più o meno carico
Abbinamenti: carni bianche, minestre, formaggi molli e semiduri
Donnici rosato
Gradazione: 12°
Colore: rosa più o meno intenso
Abbinamenti: antipasti con affettati, arrosti, minestre asciutte
Lamezia rosato
Gradazione: 11.5°
Colore: cerasuolo più o meno carico al rubino con l'invecchiamento
Abbinamenti: pasta e fave, linguine al pomodoro, formaggi semiduri
San vito di luzzi rosato
Gradazione: 11°
Colore: rosa più o meno carico
Abbinamenti: salumi, minestre in brodo e asciutte, carni bianche, formaggi molli e semiduri
Sant'anna di isola capo rizzuto rosato
Gradazione: 12°
Colore: rosso rosato più o meno carico
Abbinamenti: paste asciutte, carni bianche, formaggi semiduri
Savuto rosato
Gradazione: 12°
Colore: rosa tenue più o meno carico
Abbinamenti: antipasti di affettati, formaggi molli e semiduri
Scavigna rosato
Gradazione: 11°
Colore: rosa cerasuolo più o meno carico
Abbinamenti: antipasti, minestre, secondi di carne, formaggi semiduri
Verbicaro rosato
Gradazione: 10,5°
Colore: rosa più o meno carico
Abbinamenti: molluschi, crostacei, frutti di mare, minestre in brodo
Condividi sui social!