Bianchi - Vini Calabria
Il Cirò bianco è un vino dal colore giallo paglierino intenso e da un odore fruttato e tipico. Al gusto è asciutto, delicato ed gradevole; dà il meglio di se quando innaffia piatti a base di pesce, piuttosto che antipasti di verdure, formaggi o comunque portate leggere.
Nome dei vini, colore, gradazioni, abbinamenti
Bianchi (Calabria)
Ciro' bianco
Gradazione: 11°
Colore: giallo paglierino
Abbinamenti: vino da antipasti, accompagna bene i crostacei, i molluschi e il pesce
Greco di bianco
Gradazione: 17°
Colore: giallo al dorato a volte con riflessi ambrati
Abbinamenti: vino da conversazione e da meditazione, accompagna bene la pasticceria secca e, a fine pasto, anche formaggi piccanti a pasta dura e frutta fresca.
Lamezia bianco
Gradazione: 11°
Colore: giallo paglierino più o meno carico
Abbinamenti: molluschi, crostacei, pasta al pomodoro, pesce alla griglia
Lamezia greco
Gradazione: 11°
Colore: giallo paglierino più o meno carico
Abbinamenti: molluschi, crostacei, pasta al pomodoro, pesce alla griglia, spaghetti ai frutti di mare
Melissa bianco
Gradazione: 11,5°
Colore: giallo paglierino più o meno carico
Abbinamenti: antipasti, preparazioni a base di uova, pesce, formaggi teneri e freschi, risotti, paste asciutte, pesce spada, pesce alla griglia
San vito di luzzi bianco
Gradazione: 10,5°
Colore: giallo paglierino piu' o meno carico
Abbinamenti: antipasti, spaghetti ai frutti di mare, tonno e pesce spada
Scavigna bianco
Gradazione: 10,5°
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini
Abbinamenti: molluschi, crostacei, risotto e pasta alla marinara
Verbicaro bianco
Gradazione: 10,5°
Colore: giallo paglierino più o meno carico
Abbinamenti: molluschi, crostacei, minestre in brodo, spaghetti ai frutti di mare
Condividi sui social!