Zuppe e Minestre Trentino-Alto Adige
Brevi guide e ricette di Zuppe e Minestre. Potrai trovare tutte le specialità gastronomiche con brevi guide dettagliate su come fare Zuppe e Minestre Trentino-Alto Adige.
Zuppe e Minestre Trentino-Alto Adige
Zuppa d'orzo con carne affumicata
è un tipico ed antico piatto del Trentino Alto Adige, preparato con orzo perlato, verdure e pancetta affumicata, che gli conferiscono un sapore particolare. L'aggiunta della carne lo rende sostanzioso e potrebbe benissimo essere proposto come piatto unico.
Zuppa di canederli allo speck
Tagliate a dadini il pane, inzuppatelo nel latte, aggiungere lo speck e salame, rosolate erba cipollina, speck grasso e cipolla; unite il pane, le uova intere, il latte e sale. Aggiungete la farina e lavorate, formando, piccoli canederli. Cuoceteli per 15' in acqua salate e serviteli.
Zuppa di frigoloti
E' un piatto tradizionale, povero, fatto con cipolle, economiche e reperibili tutto l'anno. La zuppa di cipolla più rinomata è quella francese: Soupe à l'oignon, oggi un piatto raffinato. L'antica tradizione voleva che si mangiasse la zuppa di cipolle nei bistrot vicini ai mercati generali.
Zuppa di gulasch
Dorate in olio, le cipolle tritate, aggiungete la carne, insaporitela con sale, paprica, kummel, e concentrato di pomodoro diluito in acqua: mescolate, colorandola; versate aceto e acqua, aggiungete timo, alloro, maggiorana e aglio. Coprite e cuocete per 120'. Spolverizzatela con la farina, mescolate, versate il brodo caldo e continuate la cottura per 60'. Lessate le patate, sgocciolatele, pelatele, tagliatele, unitele alla zuppa 10' prima spegnere. Eliminate l'aglio e l'alloro, impattate e servite.
Zuppa di lumache alla meranese
Lavare le lumache, bollirle, levarle dal guscio, pulirle e tagliarle; rosolare in burro e lardo i dadi di lumache con porro, cipolla, sedano e aglio; evaporare con vino bianco, aggiungere i piselli, carne, pepe e sale: cuocere per 120', insaporire con panna fresca e servite.
Guarda tutti i piatti tipici (Trentino-Alto Adige)
Antipasti
Contorni
Dolci tipici
Primi Piatti
Salse e Sughi
Secondi Piatti
Zuppe e Minestre
Condividi sui social!