Primi Piatti Trentino-Alto Adige
Brevi guide e ricette di Primi Piatti. Potrai trovare tutte le specialità gastronomiche con brevi guide dettagliate su come fare Primi Piatti Trentino-Alto Adige.
Primi Piatti Trentino-Alto Adige
Canederli
Sono composti da cubetti di pane, latte e uova, insaporito da speck, formaggio, prezzemolo e cipolla. Dal loro impasto si modella no palle di 6cm e cotte in acqua salata, sono serviti con il brodo di cottura o anche "asciutti", con burro fuso.
Finferli al sugo
Il finferlo è un fungo squisito; preparato con altri funghi o cotto da solo, come in questa ricetta. Pulite e tagliate i funghi, in un tegame unto, cuocerli con olio, burro e pomodori per un'ora. Salate, pepate, insaporite con un trito di prezzemolo e aglio e servite.
Ravioli atesini
Sono formati da un ripieno di spinaci, burro, trito di cipolla, formaggio, sale, pepe e noce moscata, che viene inserito in una pasta liscia e soda, lavorata a lungo, mescolando farina, uova, sale e latte tiepido; ritagliatevi dei dischi e chiudetevi il ripieno. Lessateli in acqua salata per pochi minuti; scolateli e divideteli nelle fondine, per servirli, conditi con burro bollente e cosparsi di formaggio grattugiato.
Ravioli coi funghi
preparare la pasta con farina, uova e acqua e stendetene 4 sfoglie sottili. Pulite e tagliate i funghi, saltateli per 10', salate, pepate e mescolateli alla ricotta e alle erbe aromatiche miste: ricavatene dal ripieno piccole palline, sistematele sulla sfoglia; ricoprite con l'altra sfoglia, con la rotellina dentata ricavate i ravioli di forma quadrata; bolliteli per 5' scolateli e versateli nei funghi trifolati. Aggiungete la panna, mescolate, salate e servite.
Ravioli della Val Pusteria
Soffriggere la cipolla tritata nel burro, spolverizzare di farina, evaporare col vino bianco e addensare, aggiungere i crauti tagliuzzati, gli aromi polverizzati e stufare per 30', raffreddare prima di usarlo. Impastare e stendere la pasta sulla spianatoia, formare un salame di 5 cm di diametro; tagliarne una fetta, stenderla e riempirla con il ripieno di crauti, coprirla con un altro cerchio di sfoglia, chiudendo bene il bordo. Lessare e scolare i ravioli, condirli con burro fuso e servirli.
Strangolapreti
Ammollare nel latte tiepido il pane raffermo tagliato; aggiungere gli spinaci lessati e tritati, saltati nel burro, salate, pepate e inserite noce moscata. Unire: cipolla tritata e rosolata, grana grattugiato, uova, sale e farina bianca. Amalgamare bene e confezionare gli Strangolapreti nella forma desiderata, bollirli e quando riaffiorano sono cotti, scolati e serviti con grana trentino abbondante e burro spumeggiante, aromatizzato con salvia.
Guarda tutti i piatti tipici (Trentino-Alto Adige)
Antipasti
Contorni
Dolci tipici
Primi Piatti
Salse e Sughi
Secondi Piatti
Zuppe e Minestre
Condividi sui social!