Secondi Piatti Liguria

Brevi guide e ricette di Secondi Piatti. Potrai trovare tutte le specialità gastronomiche con brevi guide dettagliate su come fare Secondi Piatti Liguria.

Secondi Piatti Liguria

Cappunadda
Ammollare in acqua le gallette, strizzarle e metterle in una insalatiera con tonno sbriciolato, acciughe dissalate e spezzettate, il mosciame affettato, le olive, i capperi e condire con olio d'oliva, aceto e sale a piacere. mescolare con cura e servire dopo un'ora almeno.

Cima alla genovese
E' il piatto del riciclo e il suo ripieno vuole: uova, formaggio, piselli e sottofesa di vitello cruda, in modo che durante la cottura rilasci la sua gelatina che compatterà la cima. Una volta cotta dovrà raffreddare avvolta nella pellicola e pressata tra due pesi.

Frandurà
Ungere un tegame con olio, tagliare le patate e porle, a strati, nel tegame, diluire la farina nel latte, Aggiungervi sale, uova sbattute e un trito dei pomodori, basilico e prezzemolo e noce moscata. Versare la pastella sulle patate, infornare a fuoco medio per 45'.



Frittatine di gianchetti
Pulire i bianchetti e tritarli con prezzemolo, maggiorana e aglio; completate con formaggio, mollica strizzata, uova, sale e pepe. Ungete una pirofila, e spolveratela con pangrattato. Versate il composto nella pirofila. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30', servitela a temperatura ambiente, tagliata a spicchi o cubetti.

Panissa co e sioule
E' composta da farina di ceci, acqua, sale, cuocere rimestando per 60', lasciarla raffreddare in varie forme: tonda, a rombi o a fette. La si può mangiare saltata in padella, fritta o tal quale, condita con cipollotti crudi o con olio, aceto e pepe nero, rosolata con cipolle tagliate a fettine.

Rombo ai funghi porcini
Prendete i funghi, tagliateli, appassiteli in olio con aglio sbucciato, salate, pepate, bagnate con brodo, cuocere, mixare con burro, ottenendo una crema di funghi. Tagliate altri funghi, saltarli in olio e aglio, cuocere in olio i filetti di rombo, sistemateli sopra una placa, disponete le fette di fungo a grosse scaglie, cospargete con pane grattugiato e sistemate sotto il grill, senza far seccare i funghi. Scaldate la salsa e disponetela al centro del piatto, allargatela e depositatevi il filetto di pesce.

Sardine ripiene
Sono un secondo piatto a base di pesce gustoso e saporito. La ricetta vuole come cottura la frittura in olio; ma, si possono cuocere le sardine ripiene anche in forno caldo, adagiandole in una teglia ricoperta da carta forno leggermente unta, per 20 minuti, girandole a metà cottura.

Seppie in zimino
Eviscerate le seppie, lavatele, asciugatele e tagliatele, pulite e tagliate le costole; scaldate dell'olio, insaporitevi sedano, cipolla e prezzemolo tritati, unite le biete, mescolate e cuocete per 10'. Aggiungete seppie, pomodori setacciate, salate e pepate, mescolate. Portate a cottura in circa 30'. Ritirate, impattate e servite.

Condividi sui social!