Sei in:
Questo stage è rivolto ad archeologi, studenti di scienze umanistiche e naturali, insegnanti, operati museali, guide archeologiche, naturalistiche, ambientali o turistiche.
Lo stage si divide in due giorni:
- Primo giorno: I partecipanti produrranno alcuni distacchi per produrre qualche strumento, che serviranno per realizzare manufatti durante lo stage.
Inoltre verranno spiegati gli usi e vantaggi del fuoco, verrà spiegata la modalità concia, le armi da caccia, colori minerali, le tantissime altre cose.
- Secondo giorno: I partecipanti potranno realizzare un pendaglio, in steatite o carbonato di calcio; inoltre si lavorerà l'osso; si finirà con eventuali domande e cuoriosità da parte dei partecipanti.
Per maggiori informazioni:
info evento +39 0573 545284
+39 340 5488956
Sito Web Esterno: archeologiasperimentale.it
Vedi altre informazioni di Prato
Feste patronali e santi di sabato 08 febbraio