Sei in:
La COMPAGNIA DEI CARDINI
presenta:
Otello ovvero del corpo, della mente, del cuore
LABORATORIO TEATRALE per ATTORI e UDITORI
condotto da Elisabetta Mossa
A Bari dal 17 al 21 Dicembre 2012
Spazio Agli Antipodi, Via Imperatore Traiano, 34/b
Ancora pochi posti disponibili per partecipare alla prima tappa del progetto “Otello ovvero del corpo, della mente, del cuore”, laboratorio teatrale per attori e uditori promosso dalla Compagnia dei Cardini di Milano.
Il progetto, che vede come obiettivo finale la produzione pugliese del dramma di Shakespeare, nasce da un'iniziativa dell'attrice e regista barese Elisabetta Mossa, membro fondatore della compagnia. Negli ultimi anni, infatti, la Compagnia dei Cardini ha voluto attivare dei progetti dei residenza e produzione a carattere territoriale, sfruttando le diverse provenienze della squadra di artisti e tecnici professionisti che la compone.
«L'idea è quella di contribuire alla crescita del territorio di origine di ognuno di noi senza rinunciare al supporto artistico e strutturale della sede centrale.» – spiega la direttrice Lisa Moras, friulana d'origine - «Proveniamo da luoghi diversi e da formazioni teatrali diverse, ma sono convinta che in questo risieda la nostra forza.» Ne è un esempio l'incredibile successo di pubblico del progetto attivato in Friuli-Venezia-Giulia “Molto Rumore per Nulla” da W. Shakespeare, per la regia di Lisa Moras, nel cast oltre a Elisabetta Mossa nel ruolo di Beatrice, un altro pugliese d'eccezione l'attore Marco Bellocchio originario di Martina Franca.
Partirà quindi con il 17 dicembre il progetto “Otello ovvero del corpo, della mente, del cuore”, prima tappa del percorso di studio che la Compagnia affronterà sul dramma shakespeariano. «La mia proposta di lavoro nasce da una premessa.» - ci spiega Elisabetta - «Tanta parte del distacco che si avverte tra la grande massa del pubblico e il teatro credo sia dovuta al fatto che gli operatori hanno, nel corso degli anni, smesso di occuparsi di loro, trincerandosi in meccanismi e fenomeni espressivi tipici di una maniera che non ci riguarda più. Il pubblico di oggi ha bisogno di essere considerato, coinvolto, ha bisogno di ri-conoscersi, di sentire che ciò che avviene sul palco lo riguarda. Da qui l'apertura del lavoro agli uditori, chiamati ad essere spettatori attivi proprio perché costituiscono uno dei due poli relazionali fondamentali del linguaggio teatrale. Al polo opposto ci sono gli attori, con loro durante il laboratorio ci occuperemo di creare le condizioni affinché si possa raggiungere quel livello di intensità e credibilità senza il quale mancano le premesse fondamentali del lavoro dell'attore teatrale contemporaneo che parte svantaggiato perchè viene messo costantemente a confronto con il cinema e la tv, ma non ne possiede le possibilità tecniche. Dal genio assoluto di Shakespeare prendo in prestito la materia drammaturgica di Otello, un'opera violenta e struggente che ci permette facilmente di lavorare sull'intensità, ma talmente aliena che ci pone di fronte al problema della credibilità.»
INFORMAZIONI
A chi è rivolto: ATTORI, ma anche danzatori, registi, artisti di strada, studenti di scuola di teatro con formazione anche minima in cerca di credibilità e intensità (max 15 partecipanti); UDITORI ovvero appassionati, amatoriali, studenti, spettatori (max 10 partecipanti)
Durata: dal 17 al 21 Dicembre 2012 per 5/6 ore al giorno di lavoro
Costo attori: 90€
Costo uditori: 45€
Dove si terrà: Agli Antipodi, Bari, via Imperatore Traiano n° 34/b
Materiali: è necessario che tutti i partecipanti conoscano l'opera Otello. Gli attori dovranno scegliere e imparare a memoria un monologo dell'opera. Non è necessario che le donne interpretino le donne. Per monologo si intente anche una battuta lunga. Abiti comodi. E' possibile scegliere di lavorare su un altro monologo (o poesia o altro tipo di testo) che non sia tratto da Otello purchè nasca da profonda necessità espressiva e di studio.
Iscrizione e informazioni: mandare una mail con cv e foto a segreteria@compagniadeicardini.com;
3386256928;
www.compagniadeicardini.com
Vedi altre informazioni di Bari
Feste patronali e santi di lunedì 03 febbraio