Duomi in Toscana
Lista di tutti i duomi della regione Toscana, foto, mappe e indirizzi di tutte le cattedrali d'italia.
Duomo di Arezzo - Cattedrale dei Santi Pietro e Donato
Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, è il primo tempio cattolico locale e sede vescovile. Sorge sul sito di una chiesa paleocristiana, ha la facciata, costruita tra il 1901 e il 1914, ricca di decor... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Barga - chiesa di San Cristoforo
La chiesa di San Cristoforo è stata costruita in tempi diversi: la prima costruzione risale a prima del 1000. Poi si evidenziarono elementi architettonici e decorativi di suggestiva bellezza romanici... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Carrara - Abbazia Mitrata di Sant'Andrea Apostolo
E' l'insigne Collegiata Abbazia Mitrata di Sant'Andrea Apostolo, è quasi interamente rivestito da un abbagliante marmo bianco pregiato, estratto nelle vicine cave. Fu costruito con il marmo a vista, ... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Castelnuovo di Garfagnana - chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, fu riedificata nella seconda metà 1400 in forme rinascimentali su un precedente nucleo romanico. La severa struttura in pietra grigia locale è la testimonianza della... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Chiusi - Concattedrale di San Secondiano
E' la con-cattedrale di San Secondiano, è tipica per il suo campanile isolato, costruito nel 1585 come torre di difesa. Sotto il campanile si trova una piscina romana del I secolo a.C. costituita da ... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Colle di Val d'Elsa - Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
Con-cattedrale dei Santi Alberto e Marziale, è pieve dei santi Salvatore ed Alberto, iniziata nel 1603 e completata nel 1800. Ha una sobria facciata neoclassica; essenziale e, articolata da materiali... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Cortona - Concattedrale di Santa Maria Assunta
Con-cattedrale di Santa Maria Assunta, è la prima chiesa locale. Edificata nel 1000, sui resti di un tempio pagano, fu completata nel 1400. Ha una pianta longitudinale divisa in tre navate da colonne... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Fiesole - Cattedrale di San Romolo
Cattedrale di San Romolo, principe luogo di culto cattolico e sede vescovile dell'omonima diocesi. E' una basilica romanica del 1028 a tre navate su colonne di pietra con capitelli figurati, presbiter... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Firenze - Basilica Cattedrale di Santa Maria del Fiore
E' la cattedrale di Santa Maria del Fiore, appare come monumento unitario grazie al suo marmo bianco, verde, rosso e il cotto delle tegole. Ha mille diversità stilistiche, dovute alla sua lunga stori... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Grosseto - Cattedrale di San Lorenzo
E' la cattedrale di San Lorenzo, luogo di culto cattolico e chiesa madre dell'omonima diocesi. La facciata fu eseguita tra il 1840 e il 1845 di stile romantico con una bicromia bianco-rossa e forme go... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Livorno - Cattedrale di San Francesco
Cattedrale dedicata a San Francesco è la chiesa madre della diocesi omonima, iniziata nel 1500 e terminata nel 1700 e consacrata nel 1952. Ha una facciata unica con un portico con arcate a tutto sest... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Lucca - Cattedrale di San Martino
E' la cattedrale di San Martino, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi. Alla facciata è addossato il portico-nartece, all'interno è a croce latina, divisa in tre navate con le due laterali sormontat... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Massa - Cattedrale dei Santi Pietro e Francesco
Basilica Cattedrale dedicata ai Santi Pietro e Francesco è ilprimo edificio di culto cattolico locale, chiesa madre della diocesi di Massa Carrara – Pontremoli. Quasi totalmente ricostruito tra il ... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Massa Marittima - Cattedrale di San Cerbone
Dedicata a San Cerbone è la chiesa madre della diocesi di Massa Marittima-Piombino. Nella facciata, il portale centrale è dotato di una piattabanda affiancata da due protomi leonine, che presenta ci... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Montalcino - Concattedrale del Santissimo Salvatore
E' con cattedrale del Santissimo Salvatore e arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino. Ha un pronao di sei colonne con capitelli in stile ionico e trabeazione. Tre portali in facciata indic... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Montepulciano - Cattedrale di Santa Maria Assunta
Cattedrale di Santa Maria Assunta è chiesa madre della diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza. All'interno è austera ed elegante per la nitidezza delle superfici ad intonaco che si alternano ai par... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Orbetello - Concattedrale di Santa Maria Assunta
Con-cattedrale di Santa Maria Assunta, di religione cristiano cattolica, in stile gotico e barocco e costruita tra il 1200 e il 1900. Ha una facciata tardo gotica con portale a sesto acuto scolpito e ... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Pescia - Cattedrale di Maria Santissima Assunta e di San Giovanni Battista
E' la cattedrale di Maria Santissima Assunta e di San Giovanni Battista, luogo di culto cattolico e chiesa madre dell'omonima diocesi. La facciata, incompiuta sino alla fine del '800, fu realizzata se... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Pienza - Concattedrale di Santa Maria Assunta
Con-cattedrale di Santa Maria Assunta, luogo di culto e con-cattedrale della diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza. Ha la facciata tripartita in travertino: quattro paraste la dividono in tre zone co... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Pietrasanta - Collegiata di San Martino
Tempio cristiano cattolico di rito romano, iniziato nel 1223 e terminato nel 1800, appartiene all'arcidiocesi di Pisa, Ha un esterno rivestito di marmi bianchi, una facciata spiovente e sui tre portal... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Piombino - Concattedrale di Sant'Antimo
Con-cattedrale di sant'Antimo, luogo di culto cattolico, con-cattedrale della diocesi di Massa Marittima-Piombino. Ha la facciata in mattoni rossi, sormontata da archetti pensili che spezzano la sever... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Pisa - Cattedrale di Santa Maria Assunta
Dedicata a Santa Maria Assunta, è la chiesa primaziale. Capolavoro romanico pisano, è la testimonianza tangibile del prestigio e della ricchezza della repubblica marinara pisana. Ha ricce decorazion... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Pistoia - Cattedrale di San Zeno
E' la cattedrale di San Zeno, tempio cristiano cattolico di rito romano. Ha la facciata romanica dove, sulle due estremità della cuspide, sono poste le due statue marmoree dei santi patroni. L'intern... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Pitigliano - Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo
Dedicata ai Santi Pietro e Paolo è una cattedrale cristiano cattolica di rito romano, iniziata nel 1200 e terminata nel 1700 in puro stile barocco. Ha una facciata tripartita da quattro grandi lesene... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Pontremoli - Concattedrale di Santa Maria del Popolo
E' la con-cattedrale di Santa Maria del Popolo, diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, iniziata nel 1636, terminata nel 1687 e consacrata nel 1723. Il suo ricco arredo pittorico costituisce l'antologia ... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Prato - Cattedrale di Santo Stefano
E' la cattedrale di Santo Stefano, tempio cristiano cattolico di rito romano, iniziata nel 1200 e terminata nel 1400 riassume l'essenza degli stili romanico, gotico e barocco. Ha una facciata tardo go... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di San Gimignano - Collegiata di Santa Maria Assunta
E' la collegiata di Santa Maria Assunta, prima chiesa locale. E' alla sommità di un'ampia scalinata, eretta nel 1056 e consacrata nel 1148, fu ristrutturata nel 1239 e ingrandita nel 1460. Ha una spo... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di San Miniato - Basilica di San Miniato al Monte
Dedicata a Santa Maria Assunta e di San Genesio. Ha la facciata barocca a salienti con mattoni rossi ; l'interno è a croce latina ed aula divisa in tre navate uguali. Curiosità: il 22 luglio '44 un ... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Sansepolcro - Concattedrale di San Giovanni Evangelista
E' la con-cattedrale di San Giovanni Evangelista e cattedrale dell'omonima diocesi, iniziata nel 1012 e terminata nel 1049. Conserva la struttura e la forma trecentesca, una pianta basilicale a tre na... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Siena - Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta
Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il massimo esempio dello stile romanico-gotico italiano. Ha la facciata, in marmo bianco con decorazione in rosso senese e serpentino di Prato, è di... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Sovana - Concattedrale dei Santi Pietro e Paolo
E' la con-cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello. In puro stile romanico, realizzata tra il 700 e il 1200, ha un'ampia cripta voltata in tuffo, alte paraste marmor... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Volterra - Cattedrale di Santa Maria Assunta
Cattedrale di Santa Maria Assunta è la chiesa madre dell'omonima diocesi cristiana cattolica di rito romano. Mostra decorazioni classiche, lunette ornate con la tecnica dell'ornato appiattito di gust... Leggi
Guarda la mappa
Condividi sui social!