Ferla (Siracusa) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Ferla
Ferla è un comune di 2700 abitanti circa in provincia di Siracusa, regione Sicilia. Il paese sorge nella zona dei Monti Iblei. Insediamento antichissimo, è citato anche dallo storico greco Tucidide; Ferla passò molte dominazioni nel corso della storia, da quella dei Normanni sino a quella Borbonica, come tutta la Sicilia, d'altronde. Da visitare la chiesa di San Sebastiano, ricostruita dopo il terremoto del 1481 e la chiesa di Sant'Antonio Abate, a croce greca, anch'essa crollata e ricostruita nella zona del centro cittadino.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Ferla
- Provincia: Siracusa (SR)
- Regione: Sicilia
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 96010
- Codice Catastale: D540
- Codice ISTAT: 089008
- Prefisso Telefonico: 0931
- Sito del comune: http://www.comune.ferla.sr.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: ferlesi
- Santo del Paese: San Sebastiano
- Festa Paesana: 20 gennaio
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 556 metri sul livello del mare
- Latitudine: 37,1216 gradi decimali
- Longitudine: 14,9404 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Ferla
Buccheri, Buscemi, Carlentini, Cassaro, Sortino
Condividi sui social!