Collegno (Torino) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Collegno
la cittadina si trova alla fine della Val di Susa a pochi chilometri dalla catena alpina. Il territorio del paese, prevalentemente pianegiante, è solcato dalla Dora Riparia.
La cittàdina è stata fondata al tempo dei romani con la funzione di stazione di posta, lungo la via del Moncenisio che conduceva verso la Francia. il giorno 18 Aprile 2008 la città di Collegno è stata premiata con la Medaglia d'Argento al Merito Civile per il grande impegno di molto cittadini di Collegno nella lotta partigiana.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Collegno
- Provincia: Torino (TO)
- Regione: Piemonte
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 10093
- Codice Catastale: C860
- Codice ISTAT: 001090
- Prefisso Telefonico: 011
- Sito del comune: http://www.comune.collegno.to.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: collegnesi
- Santo del Paese: San Lorenzo
- Festa Paesana: 10 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 302 metri sul livello del mare
- Latitudine: 45,0785 gradi decimali
- Longitudine: 7,5735 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Collegno
Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Torino, Venaria Reale
Condividi sui social!