Cellole (Caserta) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Cellole
Le origini di Cellole sono medioevali: il comune si sviluppò notevolmente in età feudale perchè sorge la dove si incontrano due arterie di comunicazione molto importanti, ovvero l'Appia Antica e la l'Appia nuova. L'economia della cittadina si basa su una forte componente rurale, anche se negli ultimi anno ha iniziato a farsi sentire anche il settore del turismo. In seguito alla costruzione della Baia Domizia,sono sorti alberghi e strutture residenziali che ogni anno attirano un pubblico sempre più vasto.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Cellole
- Provincia: Caserta (CE)
- Regione: Campania
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 81030
- Codice Catastale: M262
- Codice ISTAT: 061102
- Prefisso Telefonico: 0823
- Sito del comune: http://www.comune.cellole.ce.it
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: cellolesi
- Santo del Paese: Santa Maria di Costantinopoli
- Festa Paesana: 16 maggio
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 19 metri sul livello del mare
- Latitudine: 41,2058 gradi decimali
- Longitudine: 13,8552 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Cellole
Sessa Aurunca
Condividi sui social!