Castellamonte (Torino) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Castellamonte
Castellamonte Il territorio comunale è adagiato ai piedi di un rilievo sul quale si erge un castello che domina tutto il paese; da visitare la bellissima Rotonda antonelliana, ottocentesca, opera magistrale, ma incompiuta di Alessandro Antonelli. Castellammonte ha una fama notevole legata alla produzione e alla lavorazione della ceramica. Ogni anno, proprio qui, si tiene la \"Mostra della Ceramica\".
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Castellamonte
- Provincia: Torino (TO)
- Regione: Piemonte
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 10081
- Codice Catastale: C133
- Codice ISTAT: 001066
- Prefisso Telefonico: 0124
- Sito del comune: http://www.comune.castellamonte.to.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: castellamontesi
- Santo del Paese: Madonna del Carmine
- Festa Paesana: 16 luglio
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 343 metri sul livello del mare
- Latitudine: 45,3829 gradi decimali
- Longitudine: 7,7132 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Castellamonte
Bairo, Baldissero Canavese, Borgiallo, Castelnuovo Nigra, Cintano, Colleretto Castelnuovo, Cuorgnè, Issiglio, Lugnacco, Meugliano, Ozegna, Parella, Quagliuzzo, Rivarolo Canavese, Rueglio, Salassa, San Martino Canavese, Torre Canavese, Trausella, Valperga, Vidracco
Condividi sui social!