Auletta (Salerno) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Auletta
Auletta fa parte del parco Nazionale del Cilento. Nel 1980 il comune ha subito gravi danni a seguito del tragico terremoto che ha scosso l'Irpinia. Tuttavia qualcosa è sopravvissuto: si è conservato discretamente il centro storico del paese. Si è salvato anche il Castello Marchesale, eretto nel XII secolo. Il palazzo è noto anche come Palazzo Scandberg dal nome della famiglia che resse la città nel periodo aragonese. Auletta sorge in una zona geograficamente molto bella: da una parte i Monti Alburni, dall'altra il fiume Tanagro e la Grotta dell'Acqua.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Auletta
- Provincia: Salerno (SA)
- Regione: Campania
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 84031
- Codice Catastale: A495
- Codice ISTAT: 065012
- Prefisso Telefonico: 0975
- Sito del comune: http://www.comune.auletta.sa.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: aulettesi
- Santo del Paese: San Donato
- Festa Paesana: 17 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 281 metri sul livello del mare
- Latitudine: 40,5625 gradi decimali
- Longitudine: 15,4262 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Auletta
Buccino, Caggiano, Corleto Monforte, Pertosa, Petina, Polla, Salvitelle, Sicignano degli Alburni
Condividi sui social!