Agropoli (Salerno) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Agropoli
Agropoli è una bellissima cittadina che sorge sul mare, sul mar Tirreno, e che porta con sè un notevole patrimonio storico. Una città d'arte e di mare al contempo. Incantevole la porta di ingresso del centro storico: si tratta di una parte dell'antica cinta muraria che serviva a difedere il centro di Agropoli. Bellissimo ed imponente il castello aragonese che domina tutta la cittadina. A controllare la costa ci pensa il Faro di Agropopi, costruito agli inizi del Novecento: è una costruzione un in schietto stile veneziano. Tra i monumenti sacri ricordiamo la Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo. Attività trainante di Agropoli è il turismo: strutture di ricettività in grado di accontentare anche i clienti più esigenti. Un mare da favola e spiagge indimenticabili. Agropoli, arte e mare nel Parco Nazionale del Cilento.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Agropoli
- Provincia: Salerno (SA)
- Regione: Campania
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 84043
- Codice Catastale: A091
- Codice ISTAT: 065002
- Prefisso Telefonico: 0974
- Sito del comune: http://www.comune.agropoli.sa.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: agropolesi
- Santo del Paese: Santi Pietro e Paolo
- Festa Paesana: 29 giugno
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 24 metri sul livello del mare
- Latitudine: 40,3479 gradi decimali
- Longitudine: 14,9974 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Agropoli
Capaccio, Castellabate, Cicerale, Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Torchiara
Condividi sui social!