Sovicille (Siena) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Sovicille
Di qui si capisce la natura agreste del comune. A partire dal XIII secolo Sovicille si costituisce come centro autonomo. Di indubbio valore artistico le ville: Villa Volte Alte, appartenete alla famiglia Chigi, oggi appartenente all'Università di Siena Villa Celsa Villa Cetinale e il Ponte Della Pia, ponte romano ricostuito in epoca medioevale. Sono molte le chiese disseminate nel territorio comunale: Sant'Andrea ad Ampugnano Chiesa di San Michele Arcangelo a Brenna Chiesa di San Bartolomeo a Orgia Pieve di San Lorenzo Pieve di San Giusto a Balli Pieve di San Giovanni Battista a Pernina per citarne solo alcune.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Sovicille
- Provincia: Siena (SI)
- Regione: Toscana
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 53018
- Codice Catastale: I877
- Codice ISTAT: 052034
- Prefisso Telefonico: 0577
- Sito del comune: http://www.comune.sovicille.siena.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: sovicillini
- Santo del Paese: San Lorenzo
- Festa Paesana: 10 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 265 metri sul livello del mare
- Latitudine: 43,2815 gradi decimali
- Longitudine: 11,2272 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Sovicille
Casole d'Elsa, Chiusdino, Monteriggioni, Monteroni d'Arbia, Monticiano, Murlo, Siena
Condividi sui social!