Savigliano (Cuneo) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Savigliano
Savigliano è un centro molto importante: sede di alcune facoltà dell'Università degli Studi di Torino (Farmacia, Scienze della FOrmazione), sede del Museo Ferroviario Piemontese e sede della Fiera della Meccanizzazione Agricola, riservata agli specialisti e che muove ogni anno agricoltori di tutt'Italia. Savigliano è un comune grazioso con la chiesa di San Giovanni Battista, quella di Santa Maria della Pieve, quella di San Filippo, tardo-seicentesca e Palazzo Muratori-Cravetta.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Savigliano
- Provincia: Cuneo (CN)
- Regione: Piemonte
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 12038
- Codice Catastale: I470
- Codice ISTAT: 004215
- Prefisso Telefonico: 0172
- Sito del comune: http://www.comune.savigliano.cn.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: saviglianesi
- Santo del Paese: San Sebastiano
- Festa Paesana: 20 gennaio
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 320 metri sul livello del mare
- Latitudine: 44,645 gradi decimali
- Longitudine: 7,657 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Savigliano
Cavallermaggiore, Cervere, Fossano, Genola, Lagnasco, Marene, Monasterolo di Savigliano, Scarnafigi, Verzuolo, Villafalletto, Vottignasco
Condividi sui social!