Sala Baganza (Parma) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Sala Baganza
Il Baganza è un fiume, sulla cui riva sinistra sorge l'agglomerato urbano di Sala. Settore economico preponderante quella metalmeccanico, seguito da quello agroalimentare. Forte la produzione di salami, come in tutto il parmense. Da menzionare, per quanto riguarda l'arte di qui, la Rocca dei Sanvitale, risalente al Seicento, restaurata di recente.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Sala Baganza
- Provincia: Parma (PR)
- Regione: Emilia-Romagna
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 43038
- Codice Catastale: H682
- Codice ISTAT: 034031
- Prefisso Telefonico: 0521
- Sito del comune: http://www.comune.sala-baganza.pr.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: salesi
- Santo del Paese: San Lorenzo
- Festa Paesana: 10 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 162 metri sul livello del mare
- Latitudine: 44,7212 gradi decimali
- Longitudine: 10,2328 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Sala Baganza
Calestano, Collecchio, Felino, Fornovo di Taro, Parma, Terenzo
Condividi sui social!