Piozzano (Piacenza) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Piozzano
Piozzano è un comune di circa 700 abitanti in provincia di Piacenza, regione Emilia-Romagna, nella Comunità Montana Appennino Piacentino.
Piozzano nasce come centro legato all'Abbazia di Bobbio in epoca longobarda; dopo la caduta dei Longobardi, di qui passarono molte genti e molti dominatori, tra cui i più resistenti furono i Conti di Lomello.
Oggi Piozzano è un piccolo e tranquillo centro appenninico, la cui economia si basa sul settore agricolo e dell\'allevamento (e la trasformazione, quindi numerose sono le aziende casearie).
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Piozzano
- Provincia: Piacenza (PC)
- Regione: Emilia-Romagna
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 29010
- Codice Catastale: G696
- Codice ISTAT: 033034
- Prefisso Telefonico: 0523
- Sito del comune: http://www.comune.piozzano.pc.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: piozzanesi
- Santo del Paese: San Salvatore
- Festa Paesana: prima domenica dopo Pasqua
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 222 metri sul livello del mare
- Latitudine: 44,9272 gradi decimali
- Longitudine: 9,4971 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Piozzano
Agazzano, Bobbio, Gazzola, Pecorara, Pianello Val Tidone, Travo
Condividi sui social!