Montevarchi (Arezzo) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Montevarchi
Il comune Montevarchi nasce in epoca preistorica, ma si rafforza principalmente in età feudale e comunale.
Ad esempio i Pitti, nobile famiglia fiorentina, Vedi Palazzo Pitti, aveva dei terreni a Montevarchi.
Anche la famiglia Cerchi aveva dei possedimenti da queste parti. Sono visibili ancora oggi, per altro.
Importante la chiesa della Misericordia, il più frequentato luogo di culto della cittadina. La via centrale della vita di Montevarchi è via Roma, coi suoi negozi e la gente sempre viva.
Montevarchi, con i suoi 23mila abitanti, è uno dei centri più grandi della provincia.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Montevarchi
- Provincia: Arezzo (AR)
- Regione: Toscana
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 52025
- Codice Catastale: F656
- Codice ISTAT: 051026
- Prefisso Telefonico: 055
- Sito del comune: http://www.comune.montevarchi.ar.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: montevarchini
- Santo del Paese: San Lorenzo
- Festa Paesana: 10 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 144 metri sul livello del mare
- Latitudine: 43,5286 gradi decimali
- Longitudine: 11,5699 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Montevarchi
Bucine, Cavriglia, Gaiole in Chianti, Pergine Valdarno, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini
Condividi sui social!