Rossi - Vini Lombardia
Sono vini unici nel loro genere, sono il giusto abbinamento tra grandi uve nere, le uve impiegate per questi vini variano dal cabernet sauvignon, al pinot nero in proporzioni variabili, decise dagli agronomi in relazione all’annata. Il terreno deve avere un'ottima esposizione al sole con una escursione termica tra il giorno e la notte.
Nome dei vini, colore, gradazioni, abbinamenti
Rossi (Lombardia)
Botticino
Gradazione: 12°
Colore: rubino carico con riflessi granati
Abbinamenti: tutto pasto dopo il secondo anno arrosti agnello capretto
Capriano del colle
Gradazione: 11°
Colore: dal verdolino al paglierino
Abbinamenti: tutto pasto
Cellatica
Gradazione: 11.5°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: tutto pasto
Cellatica superiore
Gradazione: 12°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: tutto pasto
Garda barbera
Gradazione: 10,5°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: tutto pasto
Garda cabernet
Gradazione: 11°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: tutto pasto
Garda cabernet sauvignon
Gradazione: 11°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: tutto pasto
Garda classico groppello
Gradazione: 11°
Colore: rosso rubino brillante
Abbinamenti: tutto pasto
Garda classico groppello riserva
Gradazione: 12°
Colore: rosso rubino brillante
Abbinamenti: carni rosse, selvaggina
Garda classico rosso
Gradazione: 11°
Colore: rosso rubino brillante
Abbinamenti: tutto pasto e carni
Garda classico superiore
Gradazione: 12°
Colore: rosso rubino brillante
Abbinamenti: carni rosse
Garda colli mantovani rosso
Gradazione: 10.5°
Colore: rosso rubino al cerasuolo con l'invecchiamento
Abbinamenti: tutto pasto
Garda corvina
Gradazione: 10.5°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: tutto pasto
Garda marzemino
Gradazione: 10.5°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: tutto pasto
Garda merlot
Gradazione: 11°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: tutto pasto
Garda pinot nero
Gradazione: 11°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: tutto pasto
Moscato di Scanzo
Gradazione: 17°
Colore: rosso rubino più o meno intenso che può tendere al cerasuolo con riflessi granati
Abbinamenti: Va abbinato a dolci da forno, dolci a pasta lievitata poco consistenti, in particolare a base di frutta; indicati anche zabaione, panna cotta, dessert piemontesi a base di panna, panettone e pandoro.
Oltrepo' pavese barbera frizzante
Gradazione: 11°
Colore: rubino intenso limpido brillante
Abbinamenti: carni brasate ed in umido e tutto pasto
Oltrepo' Pavese Bonarda frizzante amabile dolce
Gradazione: 11°
Colore: rubino intenso
Abbinamenti: vino da tutto pasto, carni brasate ed in umido
Oltrepo' pavese buttafuoco frizzante
Gradazione: 12°
Colore: rosso vivo più o meno intenso
Abbinamenti: piatti corposi e robusti lumache
Oltrepo' pavese cabernet sauvignon
Gradazione: 11.5°
Colore: rubino intenso
Abbinamenti: tutto pasto, carni
Oltrepo' pavese pinot nero
Gradazione: 10,5°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: tutto pasto e carne
Oltrepo' pavese rosso
Gradazione: 11.5°
Colore: rubino intenso
Abbinamenti: tutto pasto piatti rustici
Oltrepo' pavese rosso riserva
Gradazione: 12°
Colore: rubino intenso
Abbinamenti: arrosti brasati selvaggina
Oltrepo' pavese sangue di giuda
Gradazione: 12°
Colore: rubino intenso
Abbinamenti: dessert o fuori pasto
San colombano al lambro
Gradazione: 11°
Colore: rosso rubino
Abbinamenti: tutto pasto
Terre di franciacorta rosso
Gradazione: 11°
Colore: rosso vivo con riflessi violacei se giovane
Abbinamenti: tutto pasto
Terre di franciacorta rosso vigna
Gradazione: 12°
Colore: rosso vivo con riflessi violacei se giovane
Abbinamenti: pietanze corpose formaggi stagionati
Valcalepio moscato passito
Gradazione: 15°
Colore: rubino più o meno intenso che può tendere al cerasuolo con riflessi granati
Abbinamenti: dessert e meditazione
Valcalepio rosso
Gradazione: 11.5°
Colore: rubino più o meno carico con riflessi tendenti al granato
Abbinamenti: carni rosse, formaggi stagionati
Valcalepio rosso riserva
Gradazione: 11,5°
Colore: rubino più o meno carico con riflessi tendenti al granato
Abbinamenti: carni rosse, formaggi stagionati
Valtellina
Gradazione: 11°
Colore: rosso vivo
Abbinamenti: primi piatti sostanziosi e carni rosse
Valtellina sforzato o sfurzat DOCG
Gradazione: 14°
Colore: rosso vivo
Abbinamenti: formaggi molto stagionati, fine pasto
Valtellina superiore DOCG
Gradazione: 12°
Colore: rubino al granato
Abbinamenti: formaggi molto stagionati, selvaggina
Valtellina superiore riserva
Gradazione: 12°
Colore: rubino al granato
Abbinamenti: formaggi molto stagionati, selvaggina
Condividi sui social!