Rosati - Vini Emilia-Romagna
Sono morbidi ed eleganti dal sapore fresco e fruttato; particolarmente da provare per la loro versatilità. Sono da degustare con i salumi della tradizione emiliana e nell'abbinamento raffinato con una catalana di crostacei.
Nome dei vini, colore, gradazioni, abbinamenti
Rosati (Emilia-Romagna)
Colli bolognesi colline marconiane cabernet sauvignon riserva
Gradazione: 12.5°
Colore: rubino intenso
Abbinamenti: grandi arrosti
Colli di Scandiano e di canossa lambrusco montericco rosato abboccato frizzante
Gradazione: 10,5°
Colore: rosso rosato
Abbinamenti: tutto pasto
Lambrusco di Sorbara rosato secco abboccato amabile
Gradazione: 10,5°
Colore: rosato
Abbinamenti: tutto pasto
Lambrusco Grasparossa di castelvetro rosato secco amabile dolce
Gradazione: 10,5°
Colore: rosso rubino con orli violacei
Abbinamenti: rosato da tutto pasto
Lambrusco salamino di santa croce rosato amabile secco abboccato
Gradazione: 10,5°
Colore: rosso rubino di varia intensità
Abbinamenti: consigliato con tutti i pasti
Reggiano Lambrusco rosato abboccato amabile dolce frizzante
Gradazione: 11°
Colore: rosato piu' o meno intenso
Abbinamenti: tutto pasto
Reggiano Lambrusco salamino abboccato amabile dolce
Gradazione: 10,5°
Colore: rosato
Abbinamenti: tutto pasto
Reggiano Lambrusco salamino frizzante
Gradazione: 10,5°
Colore: rosato
Abbinamenti: tutto pasto
Condividi sui social!