Imperia (Imperia) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Imperia
Imperia. città di mare, gode di una clima Mediterraneo. Inverni miti ed estati calde, secche e piacevolmente ventilate. La città è composta di due rioni principale, quello di Porto Maurizio e quello di Oneglia. Oneglia rappresenta la parte più estesa della città e si estende lungo il torrente Impero. Porto Maurizio è un borgo intricato, fatto di carrugi e "creuze", stretti viottoli. Le sorti della città di Imperia sono sempre state legate a quella della Republica genovese. Dopo il congresso di Vienna entrò tra i possedimenti savoiardi. Arte e monumenti a Imperia:significativo il monumnto a Garibaldi, in bronzo. Si trova in Piazza Roma, a Porto Mauruzio. Importante la Cattedrale di San Maurizio, in romanico. Suggestivo il santuario romanico di Montegrazie, situato su un'altura che domina la città e il mare. Importante il Palazzo Doria, intitolato al grande navigatore genovese.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Imperia
- Provincia: Imperia (IM)
- Regione: Liguria
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 18100
- Codice Catastale: E290
- Codice ISTAT: 008031
- Prefisso Telefonico: 0183
- Sito del comune: http://www.comune.imperia.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: imperiesi
- Santo del Paese: San Leonardo
- Festa Paesana: 26 novembre
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 10 metri sul livello del mare
- Latitudine: 43,8843 gradi decimali
- Longitudine: 8,0233 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Imperia
Civezza, Diano Arentino, Diano Castello, Diano Marina, Dolcedo, Pontedassio, San Lorenzo al Mare, Vasia
Condividi sui social!