Fermo (Fermo) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Fermo
Fermo dista solo pochi chilometri dal mare Adriatico e da un centro balneare importante quale Porto San Giorgio. La città, che è provincia dal 2004, fu capolugo del Dipartimento del Tronto in epoca napoleonica ( a cavallo tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento).
Bellissimo il Duomo di Fermo, che colpisce per il suo biancore ed il suo stile romanico-gotico. Fermo è anche città universitaria: il Palazzo dell'Università su affaccia sulla cemtralissima Piazza del Popolo. Si tratta di una sezione distaccata dell'Università di Macerata.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Fermo
- Provincia: Fermo (FM)
- Regione: Marche
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 63023
- Codice Catastale: D542
- Codice ISTAT: 044019
- Prefisso Telefonico: 0734
- Sito del comune: http://www.fermo.net/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: fermani
- Santo del Paese: Maria SS. Assunta
- Festa Paesana: 15 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 319 metri sul livello del mare
- Latitudine: 43,1656 gradi decimali
- Longitudine: 13,7242 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Fermo
Altidona, Grottazzolina, Lapedona, Monte Urano, Monterubbiano, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Rapagnano, Sant'Elpidio a Mare, Torre San Patrizio
Condividi sui social!