Emarese (Aosta) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Emarese
Emarese è un comune di 233 in Valle d'Aosta; si tratta di un piccolo paese che dista una trentina di chilometri dal capoluogo. Emarese è un comune di montagna che si estende tra i 700 ed i 2000 m.s.l.m.
Nonostante l'esiguità territoriale il comune offre diversi spunti interessanti per il turista che voglia effettuare un giro della piccola regione alpina; la chiesa di San Pantaleone, risalente al V secolo, si trova in frazione Eresaz, zona panoramica assai suggestiva. Nella stessa frazione da vedere la "Borna de ghiasa", sito naturalistico montano che porta sino al ghiacciaio.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Emarese
- Provincia: Aosta (AO)
- Regione: Valle d'Aosta
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 11020
- Codice Catastale: D402
- Codice ISTAT: 007025
- Prefisso Telefonico: 0166
- Sito del comune: http://www.comune.emarese.ao.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: emaresotti o emaresots
- Santo del Paese: San Pantaleone
- Festa Paesana: 27 luglio
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 1 metri sul livello del mare
- Latitudine: 45,7255 gradi decimali
- Longitudine: 7,7029 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Emarese
Brusson, Challand Saint Anselme, Challand Saint Victor, Montjovet, Saint Vincent
Condividi sui social!