Mete turistiche e vacanze a Crucoli e in provincia di Crotone
In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di Crucoli e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.
Vacanze a Crucoli informazioni su alloggi e vacanze a Crucoli.
Attualmente non ci sono foto.
Vuoi essere il primo a caricare un immagine di Crucoli?
Carica subito un immagine!
Parrocchie a Crucoli indirizzi e mappe
Castelli e Rocche di Crucoli mappe e foto
Riconoscimenti
- Crucoli, potrai trovare dei fantastici affreschi che valorizzano il paese
Mostre a Crucoli informazioni sulle mostre di oggi
Manifestazioni a Crucoli informazioni e indirizzi sulle manifestazioni
Spettacoli a Crucoli vedi i programmi sul calendario, le date
Mercatini d'antiquariato a Crucoli le date e gli indirizzi dove trovarli
Concerti a Crucoli le date e i programmi giornalieri
Sagre e feste paesane a Crucoli elenco e orari delle feste
Musei a Crucoli indirizzi dei musei presenti nella provincia di Crotone
Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Montagna:
una parte della provincia di Crotone rientra nel Parco Nazionale della Sila, una catena montuosa che occupa buona parte della Calabria continentale. Il Colle di Liberto, 1250 metri, è raggiungibile, ad esempio, da Petilia Policastro. Lì vicino anche il Santa Barbara, 1388 metri. La Sila, durante la stagione invernale, dispone di una serie di attrezzate stazioni sciistiche che la rendono uno dei centri più quotati dell'intero Meridione. - Spiagge e mari:
la città di Crotone si affaccia sul mare ed è una località balneare molto ambita. Si affaccia, come tutte le località marittime dela provincia, sul mar Ionio. Altre localitù della provincia sono Capo Rizzuto e Cirò Marina. - Monumenti:
imponente e maestoso il Castello di Carlo V che domina letteralmente la città. Si tratta di un castello fortificato cinquecentesco opera dell'architetto Gian Giacomo dell'Acaya. Via Crostoforo COlombo è il centro della mondanità crotonese insieme a Piazza Pitogora; incantevole il Lungomare Gramsci che costeggia un mare mozzafiato.
Vedi altre mete turistiche nei paesi confinanti con Crucoli
Cariati, Cirò, Scala Coeli, Terravecchia, Umbriatico
Condividi sui social!