Mete turistiche e vacanze a Cosenza e in provincia di Cosenza
In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di Cosenza e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.
Vacanze a Cosenza informazioni su alloggi e vacanze a Cosenza.
Parrocchie a Cosenza indirizzi e mappe
Mercatini d'Antiquariato a Cosenza i giorni della settimana e i luoghi
Duomo di Cosenza immagini e descrizioni sui duomi
Castelli e Rocche di Cosenza mappe e foto
Riconoscimenti
- Cosenza città italiana d'arte e cultura
- Cosenza, una storia enologica e gastronomica da raccontare. Associato come Città del Vino.
Mostre a Cosenza informazioni sulle mostre di oggi
Manifestazioni a Cosenza informazioni e indirizzi sulle manifestazioni
Spettacoli a Cosenza vedi i programmi sul calendario, le date
Mercatini d'antiquariato a Cosenza le date e gli indirizzi dove trovarli
Concerti a Cosenza le date e i programmi giornalieri
Sagre e feste paesane a Cosenza elenco e orari delle feste
Musei a Cosenza indirizzi dei musei presenti nella provincia di Cosenza
Mete turistiche locali:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Monumenti:
interessanti il Chiostro di San Domenico, la Villa Vecchia ed il Palazzo Arnone, risalente al sedicesimo secolo. Imponente il Castello Normanno- Svevo, che domina la città dal COlle Pancrazio. Distrutto da un terremoto nell'1184, Federico II lo fece ricostruire il secolo successivo. - Teatri:
il principale teatro cittadino è il Teatro Rendano, bellissima costruzione in stile neoclassico. - Musei:
da visitare il Museo civico di Cosenza e il Complesso Monumentale di Sant'Agostino. - Chiese:
il principale luogo di culto della città è il Duomo della Vergine Santissima del Pilerio, costuzione in stile romanico eretta nell'undicesimo secolo. Di notevole intesesse anche la chiesa del Carmine.
Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Itinerari a Cosenza
molti gli itinerari che si possono compiere nella provincia di Cosenza. Il primo è il "Francavilla-Villapiana": un persorso fatto di mare e di vestigia romane risalenti al I secolo a.C. Da provare anche "Albidona- Trebisacce". Guarda il amre dalla rocca di Albidona, poi scendi, percorri il lungomare e visita il centro storico di Trebissacce, col suo maestoso Bastione. - Spiagge e mari nella provincia di Cosenza:
la città di Cosenza si affaccia sul Mar Tirreno. Le acque di queste zone sono tra l epiù pulite dell'intero bacino del Mediterraneo. Cosenza e la sua provincia offrono una serie di spiagge ideali per un soggiorno da aprile a ottobre.
Vedi altre mete turistiche nei paesi confinanti con Cosenza
Aprigliano, Casole Bruzio, Castrolibero, Dipignano, Mendicino, Paterno Calabro, Pedace, Piane Crati, Pietrafitta, Rende, Rovito, Trenta, Zumpano
Condividi sui social!