Castel Focognano (Arezzo) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Castel Focognano
Castel Focognano Focognano è un comune di 3500 abitanti circa in provincia di Arezzo, regione Toscana. Il paese è formato da diverse frazioni, di cui la principale è Rassina, nonostante il palazzo municipale si trovi a Castel Focognano.
Gli insediamenti nell\'attuale territorio comunale sono molto antichi e risalgono all\'età etrusca; seguì la dominazione romana, di cui restano monumenti e resti in località Socana.
Castel Focognano è un paese immerso nella natura e ricco di storia; da visitare anche i luoghi di culto come la Badia di Cornano, ubicata nell\'omonima frazione e il Tempio di Tinia e Minerva, risalente al periodo romano.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Castel Focognano
- Provincia: Arezzo (AR)
- Regione: Toscana
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 52016
- Codice Catastale: C102
- Codice ISTAT: 051008
- Prefisso Telefonico: 0575
- Sito del comune: http://www.comune.castel-focognano.ar.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: focognanesi o rassinesi
- Santo del Paese: San Martino
- Festa Paesana: 11 novembre
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 310 metri sul livello del mare
- Latitudine: 43,6539 gradi decimali
- Longitudine: 11,8372 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Castel Focognano
Bibbiena, Capolona, Chiusi della Verna, Loro Ciuffenna, Ortignano Raggiolo, Subbiano, Talla
Condividi sui social!