Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE

Castagneto Carducci (Livorno) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi

Il territorio, la storia di Castagneto Carducci

Il paese si trova nella Maremma livornese e si affaccia sul mare Tirreno. Castagneto carducci si chiama così in onore ed in ricordo di Giosuè carducci, eterno poeta che qui visse negli anni della fanciullezza. Nella zona costiera del comune si trova la riserva faunistica di Bolgheri, quella località citata dal Carducci in "Davanti San Guido" per i suoi cipressi. E tutt'oggi visibile il viale dei cipressi di Bolgheri; visitabile anche l'oratorio di San Guido. bellissima e imponente la chiesa di San Lorenzo. I due settori traininati dell'economia di castagneto sono il turismo ( spiagge premiate con la bandiera Blu del Ministero della Sanità) e l'eno-gastonomia.

Dettagli Amministrativi:

Curiosità:

  • Nome degli Abitanti: castagnetani
  • Santo del Paese: San Lorenzo
  • Festa Paesana: 10 agosto

Dati Geografici:

  • Altitudine Municipio: 194 metri sul livello del mare
  • Latitudine: 43,1617 gradi decimali
  • Longitudine: 10,6119 gradi decimali

Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Castagneto Carducci
Monteverdi Marittimo, Sassetta, Suvereto, Bibbona, San Vincenzo

Condividi sui social!

To Top