Carini (Palermo) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Carini
Carini è un comune italiano della provincia di Palermo, in Sicilia.
E' tra i centri più popolati della Sicilia.
Il toponimo deriva da Hyccara, nome originario della città.
Nel paese si possono visitare moltissimi monumenti e luoghi di interesse tra cui: Area Archeologica Baglio-Carburangeli, Area archeologica contrada “S. Nicola, Area archeologica “Ciachea, Riserva naturale integrale Grotta di Carburangeli, Riserva naturale integrale Grotta dei Puntali, Chiesa degli Agonizzanti, Chiesa del Rosario, Torri difensive interne al territorio.
L'economia del paese si basa prevalentemente su agricoltura e pesca, e molto sull'industria.
Vi sono molte persone legate al paese: Laura Lanza, Antonino Curreri, Urgo Mursia, Pasquale Calapso e molti altri.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Carini
- Provincia: Palermo (PA)
- Regione: Sicilia
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 90044
- Codice Catastale: B780
- Codice ISTAT: 082021
- Prefisso Telefonico: 091
- Sito del comune: http://www.comune.carini.pa.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: carinesi
- Santo del Paese: Santissimo Crocifisso
- Festa Paesana: 14 settembre
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 170 metri sul livello del mare
- Latitudine: 38,1577 gradi decimali
- Longitudine: 13,1785 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Carini
Capaci, Cinisi, Giardinello, Monreale, Montelepre, Partinico, Terrasini, Torretta
Condividi sui social!