Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE

Briatico (Vibo Valentia) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi

Il territorio, la storia di Briatico

Briatico fu, con ogni probabilità fondata dai Locresi in epoca greca, ma le prime testimonianze storiche della sua fondazione risalgono al XII secolo. La città fu pre lungo tempo sottoposta al controllo del Regno di Napoli. Nel 1638 e nel 1659 due terremoti, a distanza ravvicinata, distrussero qualsi completamente il comune. Ci vollero lunghi anni per ricostruire tutto. Furono costruite anche 5 torri difensive contro i turchi che non di rado cercavano di penetrare ne territorio calabrese. Oggi ne restano solo due: la Rocchetta e Torre Sant'Irene. Oggi Briatico è un fantastico centro marittimo affacciato sul Mar Tirreno.

Dettagli Amministrativi:

Curiosità:

  • Nome degli Abitanti: briaticesi
  • Santo del Paese: San Nicola da Bari
  • Festa Paesana: 6 dicembre

Dati Geografici:

  • Altitudine Municipio: 51 metri sul livello del mare
  • Latitudine: 38,727 gradi decimali
  • Longitudine: 16,0337 gradi decimali

Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Briatico
Cessaniti, Vibo Valentia, Zambrone, Zungri

Condividi sui social!

To Top