Brandizzo (Torino) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Brandizzo
Brandizzo Il toponimo deriva da \"brando\", spada, in lingua franca; il comune, tuttavia, è di quasi certa fondazione romana. Brandizzo è uno di quei territori legati fin dall\'alto medioevo al casato sabaudo, ma che passò sotto i francesi a seguito del trattato di Cateau-Cambresis (1559). Il territorio comunale è prevalentemente pianeggiante; il confine Sud del paese è delineato dal fiume Po. La prima voce dell\'economia di Brandizzo è l\'artigianato; operano infatti qui diverse piccole aziende.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Brandizzo
- Provincia: Torino (TO)
- Regione: Piemonte
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 10032
- Codice Catastale: B121
- Codice ISTAT: 001034
- Prefisso Telefonico: 011
- Sito del comune: http://www.comune.brandizzo.to.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: brandizzesi
- Santo del Paese: San Giacomo Apostolo
- Festa Paesana: 25 luglio
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 187 metri sul livello del mare
- Latitudine: 45,1782 gradi decimali
- Longitudine: 7,8388 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Brandizzo
Chivasso, San Raffaele Cimena, Settimo Torinese, Volpiano
Condividi sui social!